Comune di Olbia

Abbonamento a feed Comune di Olbia Comune di Olbia
Feed RSS delle ultime 5 news del sito www.comune.olbia.ot.it
Aggiornato: 43 min 19 sec fa

Decoro urbano. Il Sindaco Settimo Nizzi firma un’ordinanza contro l’imbrattamento dei muri e gli atti vandalici.

Gio, 09/11/2023 - 10:51

All’interno del territorio comunale si sono verificati episodi di imbrattamento e deturpamento degli immobili e beni di proprietà pubblica e privata. Per questo oggi il Sindaco Settimo Nizzi ha firmato un’ordinanza che vieta questi atti, il cui aspetto sanzionatorio, peraltro, è già disciplinato dal codice penale.

Così commenta il provvedimento il Primo Cittadino: «Purtroppo sono diversi gli angoli della città dove sono avvenuti fatti del genere: persone prive di senso civico hanno ricoperto impropriamente i muri di disegni e scritte, a volte anche osceni. L’amministrazione comunale mette a disposizione dei writers apposite aree per dare spazio all’arte dei graffiti, ma casi come sopra descritti sono tutt’altra cosa, ovvero un’attività illecita che sporca e deturpa la città e si pone in netto contrasto con il decoro urbano che difendiamo quotidianamente».

Nel provvedimento viene sottolineato che gli episodi di imbrattamento ad immobili, monumenti e siti artistici producono danni economici che ricadono inevitabilmente nelle tasche dei cittadini, in quanto per ripulire le superfici si rende spesso necessario l'intervento di personale specializzato e l'utilizzo di prodotti e macchinari molto costosi.

«Saremo particolarmente severi rispetto a questi comportamenti. I soggetti responsabili, qualora il fatto illecito non sia già punito da altra norma di legge, saranno sanzionati e obbligati a provvedere al restauro del bene deturpato a proprie spese entro 10 giorni dalla contestazione del danno causato. L’eventuale inosservanza di questo obbligo, comporterà a carico del trasgressore l’addebito delle spese sostenute dall’Amministrazione comunale per il ripristino dello stato dei luoghi. Naturalmente, qualora a commettere l’illecito siano bambini o ragazzi minorenni, la sanzione e il restauro dei beni ricadrà sulle loro famiglie» conclude il Sindaco.

Categorie: Comune di Olbia

Reddito di inclusione sociale (R.E.I.S) Agiudu Torrau - Graduatoria definitiva

Mer, 08/11/2023 - 13:46

Si rende noto agli interessati che è stata pubblicata la graduatoria definitiva relativa al programma denominato REIS – annualità 2022/2023 Reddito di Inclusione Sociale – “Agiudu Torrau”. In allegato alla presente notizia, è possibile trovare tutta la documentazione.

Categorie: Comune di Olbia

Animali in letargo. Laboratorio di lettura e riciclo creativo.

Mer, 08/11/2023 - 10:30

Sono aperte le iscrizioni al laboratorio di lettura e riciclo creativo dal titolo “Animali in letargo”. Gli incontri si svolgeranno presso la Biblioteca Civica Simpliciana, Piazzetta D. Panedda n. 3, martedì 21 e 28 novembre 2023, per una durata di 90 minuti, dalle ore 17.00 alle ore 18.30.

Verrà letto il racconto “Lo scoiattolo burlone” e verranno realizzati con materiale di riciclo simpatici animaletti.

Il laboratorio è curato da Daniela Giusi Cabras ed è compreso nel Piano attività della manifestazione “Sul filo del discorso”.

L’attività è rivolta ai bambini di età compresa tra i 5 e 7 anni. Ogni bambino dovrà portare uno zainetto contenente l’astuccio con forbici, colla, matite da disegno e pennarelli, tempere e un rotolo di carta cucina vuoto.

Per partecipare al laboratorio è obbligatoria l’iscrizione. Il modulo è allegato alla presente notizia e può anche essere ritirato presso la Biblioteca Civica Simpliciana.

Le domande devono essere presentate al protocollo generale del Comune di Olbia sito via Garibaldi 49 a mano o inviate all’indirizzo PEC protocollo@pec.comuneolbia.it.

Sarà cura della biblioteca comunicare l’ammissione al laboratorio in base all’ordine di arrivo della domanda.

Per informazioni è possibile rivolgersi alla Biblioteca Civica Simpliciana, tel. 0789/25533 – 0789/69903 - 0789/26710, e-mail: bibliotecasimpliciana@comune.olbia.ot.it

Categorie: Comune di Olbia

Commemorazione del 18 novembre 2023

Mer, 01/11/2023 - 11:00

Quest’anno ricorre il decimo anniversario dell’alluvione che ha colpito la Sardegna, ed in particolare il territorio gallurese, nel 2013. Il Comune di Olbia sta organizzando una celebrazione solenne, una funzione religiosa alla quale è invitata tutta la popolazione. Si terrà sabato 18 novembre alle ore 16.00 sul Lungomare San Josemaria Escrivà de Balaguer, laddove sta sorgendo il monumento in memoria delle 9 persone che hanno perso la vita nel territorio comunale durante quella grande tragedia.

«La ferita è ancora aperta nella coscienza di noi tutti – afferma il Sindaco Settimo Nizzi -  e riteniamo doveroso questo momento di raccoglimento intorno ai familiari delle vittime. La città non deve dimenticare e non dimenticherà, il monumento che stiamo realizzando è un’opera a futura memoria, perché drammi del genere non si ripetano. È stato l’evento più tragico di questo secolo per la nostra città». E sempre il Primo Cittadino: «Ancora un volta la comunità olbiese si contraddistingue per la generosità ed il buon cuore delle persone: in molti hanno voluto dare il loro contributo sia in termini di beni che di lavoro. Allo stesso tempo abbiamo trovato una grande disponibilità da parte delle istituzioni interessate, come l’Autorità di Sistema Portuale e la Direzione Marittima».

Nello specifico, l’artista Nicola Filia ha realizzato il progetto artistico, lo staff di A1 Engineering S.r.l. ha coordinato il progetto artistico e di riqualificazione urbana, l’Architetto Paolo Mura ha curato il testo del progetto, la famiglia Puliga ha donato il granito per la realizzazione dell’opera, la ditta Sgaravatti si è occupata della realizzazione del verde e dell’impianto di irrigazione, la Campesi Impianti l’illuminazione, e ancora Ferro e Fuoco di Pasquale Fenude, Oppo S.r.l., MCM Prefabbricati, Frisanco S.r.l., l’Impresa Mandras Amedeo Pietro e i dipendenti comunali che hanno collaborato alacremente per la buona riuscita del progetto.

Categorie: Comune di Olbia

Indennità Regionale Fibromialgia – Annualità 2023 - Comunicazioni

Gio, 26/10/2023 - 10:29

Si comunica ai cittadini interessati, che la Regione Autonoma della Sardegna ha fissato il nuovo termine di presentazione delle domande alla data del 31 ottobre 2023, limitatamente per coloro che non hanno provveduto entro il termine del 30 aprile 2023

Categorie: Comune di Olbia

Al via i concerti della scuola civica di musica.

Gio, 26/10/2023 - 10:21

Domenica 29 ottobre avranno inizio concerti della scuola civica di musica con “I suoni del vento e del mare” che si terrà alla chiesa nostra signora di La salette alle ore 19.

«La nostra scuola civica di musica propone anche quest’anno la sua rassegna concertistica d’autunno – commenta l’Assessore alla Cultura Sabrina Serra - .Accompagniamo l’inizio del nuovo anno didattico con questi concerti nei quali si esibiranno ottimi musicisti. Invitiamo tutti a partecipare, per trascorrere un po’ di tempo insieme e accompagnati dalla buona musica».

Categorie: Comune di Olbia

Aggiornamento dell'elenco degli operatori economici - Strutture residenziali e semiresidenziali

Mer, 25/10/2023 - 13:28

Si comunica ai cittadini interessati, la parziale rettifica dell’Avviso Pubblico per l’aggiornamento dell’Elenco degli operatori economici dei Servizi alla Persona

Categorie: Comune di Olbia

Orari di apertura cimiteri di Olbia e Santa Messa per la commemorazione dei defunti.

Mer, 25/10/2023 - 10:56

Dal 30 ottobre 2023, con l’entrata in vigore dell’ora solare, ASCO continuerà a garantire l’apertura dei cimiteri anche durante la pausa pranzo.

I cimiteri di Su Lizzu e via Roma saranno aperti al pubblico dalle ore 8.00 alle 17.00 dal lunedì al sabato, e dalle ore 8.00 alle 13.00 domenica e festivi, ad eccezione del 29 ottobre e 1 novembre giorni nei quali, in occasione della commemorazione dei defunti, effettueranno orario continuato dalle ore 8.00 alle ore 17.00. 

Il cimitero di Berchideddu dal 29 Ottobre sarà aperto dalle 8.00 alle 17.00 dal lunedì alla domenica.

La Santa Messa per la commemorazione dei defunti si terrà giovedì 2 novembre alle ore 11.00 presso il cimitero di Su Lizzu, con la presenza del Vescovo S.E. Roberto Fornaciari e alle ore 15.30 presso il cimitero di via Roma.

Categorie: Comune di Olbia

GRADUATORIA ASSEGNAZIONE STALLI COMMEMORAZIONE DEFUNTI ANNO 2023

Mar, 24/10/2023 - 11:48

Si rende noto agli interessati che è stata pubblicata la graduatoria per l'assegnazione degli stalli Commemorazione Defunti - Anno 2023.

Categorie: Comune di Olbia

Sensibilizzazione in merito al fenomeno dell'allontanamento delle persone con danno cognitivo

Lun, 23/10/2023 - 13:48

Si informa la cittadinanza in merito alla pubblicazione della Brochure relativa alle forme di prevenzione del fenomeno dell'allontanamento delle persona con danno cognitivo (Alzheimer o altro tipo di demenza)

Categorie: Comune di Olbia

Assegnazione contributi economici alle famiglie con figli minori (0-17 anni) - Centri Estivi 2023 (dal 01 Giugno al 31 Dicembre 2023)

Lun, 23/10/2023 - 12:23

È stato pubblicato l’avviso relativo alla richiesta del contributo "Contributi Centri Estivi 2023 (dal 01 Giugno al 31 Dicembre 2023)", allegato alla presente notizia.

La domanda dovrà essere presentata esclusivamente per via telematica accedendo, con SPID di livello 2, alla sezione Istanze Online del sito istituzionale dell’Ente.

Non è ammessa altra forma di compilazione e di invio della domanda.

Le istanze potranno essere presentate dal 23/10/2023 al 12/12/2023.

Per informazioni e/o osservazioni contattare i seguenti recapiti: telefonici: 078952076 - 078952085.
Email: viviana.zichi@comune.olbia.ot.it, marco.deidda@comune.olbia.ot.it

Categorie: Comune di Olbia

Bando per la concessione in uso delle palestre scolastiche comunali 2023/2024

Sab, 21/10/2023 - 13:19

Dal 23 ottobre al 7 novembre 2023 è possibike presentare le domande per il “Bando pubblico per la concessione in uso continuativo delle palestre scolastiche comunali in orario extrascolastico, anno sportivo 2022/2023”.

«Invitiamo le associazioni sportive di Olbia a presentare la domanda perché le palestre all’interno delle strutture scolastiche offrono un’ottima opportunità. – afferma l’assessora allo sport Elena Casu -  L’obiettivo è quello di diffondere sempre più la cultura sportiva e di rafforzare la funzione della scuola come centro di promozione culturale e sociale».

Le palestre saranno assegnate esclusivamente alle associazioni o società sportive legalmente costituite ed affiliate a federazioni sportive, discipline sportive associate o enti di promozione sportiva riconosciute dal C.O.N.I., con sede nel territorio di Olbia.

Nel caso in cui più di una società richiedesse gli stessi orari, la priorità verrà data alle associazioni con un livello più alto di campionato, quelle che vantano un maggior numero di atleti tesserati residenti, il maggior numero di squadre iscritte ai campionati, il maggior numero di anni di affiliazione col C.O.N.I.

Naturalmente, il Comune di Olbia disporrà la concessione delle strutture sportive limitatamente alle ore e agli spazi liberi da impegni o necessità della scuola, ai sensi degli appositi protocolli d’intesa disciplinanti i rapporti tra amministrazione e singoli istituti scolastici interessati.

Il bando e la relativa modulistica sono allegati alla presente notizia.

Categorie: Comune di Olbia

Diritto allo Studio 2023. Borsa di studio regionale a.s. 2022/2023 - Buono libri a.s. 2023/2024.

Gio, 19/10/2023 - 13:53

L’Assessore alla Pubblica Istruzione, Dott.ssa Sabrina Serra, rende noto agli interessati che è in pubblicazione l’avviso relativo alla richiesta di contributi per il Diritto allo Studio: Borsa di Studio Regionale – a. s. 2022/2023 e Buono Libri – a. s. 2023/2024, consultabile nel sito istituzionale dell’Ente www.comune.olbia.ot.it nelle sezioni:

- Albo Pretorio;
- Notizie;
- Aree Tematiche – Istruzione – Diritto allo Studio.

Le domande dovranno essere presentate esclusivamente per via telematica accedendo, con SPID di livello 2, alla sezione Istanze Online presente sull’homepage del sito istituzionale dell’Ente, entro e non oltre il 03 Novembre 2023.
Per eventuali informazioni e chiarimenti contattare i recapiti di seguito indicati:

- Responsabile del Procedimento (borsa di studio regionale): Viviana Zichi - Tel. 0789/52076 e-mail viviana.zichi@comune.olbia.ot.it
- Responsabile del Procedimento (buono libri): Angela Farris - Tel. 0789/52084 e-mail afarris@comune.olbia.ot.it

                                                                      L’Assessore alla Pubblica Istruzione
                                                                                       Sabrina Serra

Categorie: Comune di Olbia

Cimitero di Berchiddeddu. Conclusi i lavori di ammodernamento.

Gio, 19/10/2023 - 11:07

Nell’ambito del continuo programma di ammodernamento del sistema cimiteriale di Olbia, sono stati realizzati diversi interventi nella struttura di Berchiddeddu.

«I lavori effettuati – afferma il Sindaco Settimo Nizzi - rendono il cimitero più sicuro e meglio fruibile anche per quanto concerne l’eventuale sosta dei feretri prima del seppellimento».

Nello specifico, è stata inserita l’automazione del cancello di ingresso con la possibilità di poterlo aprire e chiudere da remoto. Sono state inoltre posizionate videocamere per garantire la sicurezza e sono stati realizzati interventi di miglioramento della camera mortuaria.  

Alla luce di questi interventi, a partire da lunedì 23 Ottobre 2023, gli orari di apertura saranno i seguenti:

  • Orario estivo (fino al 28 ottobre 2023): dal lunedì alla domenica dalle ore 8.00 alle 18.00;
  • Orario invernale (dal 29 ottobre 2023 al 30 marzo 2024): dal lunedì alla domenica dalle ore 8.00 alle 17.00.
Categorie: Comune di Olbia

Presidenti di seggio. Aperte le iscrizioni all’albo.

Mer, 18/10/2023 - 11:01

Il Sindaco Settimo Nizzi ricorda che è ancora possibile iscriversi nell’albo delle persone idonee all’ufficio di presidente di seggio elettorale. Per presentare la domanda è sufficiente possedere il diploma di scuola superiore, pertanto l’iscrizione è aperta anche ai giovani neo-diplomati che saranno opportunamente formati. L’istanza dovrà essere redatta sugli appositi moduli disponibili presso l’ufficio elettorale comunale, dove è anche possibile chiedere ulteriori informazioni. L’ufficio si trova in corso Umberto 21A ed è aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12, il lunedì e il mercoledì anche dalle 14.45 alle 16.45.

C’è tempo invece fino al 30 novembre 2023 per presentare la domanda per essere inseriti nell’albo unico comunale delle persone idonee all’ufficio di scrutatore di seggio elettorale. L’iscrizione è subordinata al possesso, almeno, del titolo di studio della scuola dell’obbligo. Anche in questo caso, la domanda dovrà essere redatta sugli appositi moduli disponibili presso l’ufficio comunale.

«Invitiamo gli elettori e le elettrici della nostra città a presentare le domande - afferma il Primo cittadino - così da poter partecipare ancora più attivamente a momenti importanti della nostra comunità e della vita del Paese quali sono le consultazioni elettorali».

Categorie: Comune di Olbia

Bonus Nidi gratis 2023 - II semestre (dal 01/07/2023 al 31/12/2023)

Lun, 16/10/2023 - 17:04

È stato pubblicato l’avviso relativo alla richiesta del contributo "Bonus nidi gratis 2023" II semestre (dal 01/07/2023 al 31/12/2023), allegato alla presente notizia.

La domanda dovrà essere presentata esclusivamente per via telematica accedendo, con SPID di livello 2, alla sezione Istanze Online del sito istituzionale dell’ente www.comune.olbia.ot.it.
Non è ammessa altra forma di compilazione e di invio della domanda. Le istanze potranno essere presentate dal 16/10/2023 al 15/12/2023.

Per informazioni è possibile contattare i seguenti recapiti:
Tel. 078952076 – 078952151 – 078952085.
E-mail: viviana.zichi@comune.olbia.ot.it ;  marco.deidda@comune.olbia.ot.it

Categorie: Comune di Olbia

Reddito di inclusione sociale (R.E.I.S) Agiudu Torrau - Graduatoria Provvisoria

Mer, 11/10/2023 - 13:51

Si rende noto agli interessati, è stata pubblicata la graduatoria provvisoria relativa al programma denominato REIS – annualità 2022/2023 Reddito di Inclusione Sociale – “Agiudu Torrau”.

Categorie: Comune di Olbia

Dia de muertos - Laboratorio di lettura per bambini

Mar, 10/10/2023 - 17:19

COMUNE DI OLBIA

ASSESSORATO ALLA CULTURA

BIBLIOTECA CIVICA SIMPLICIANA

 

L’Assessore alla Cultura Sabrina Serra comunica che sono aperte le iscrizioni al laboratorio di lettura dal titolo

“Dia de muertos”

Progetto BiblioHalloween

Il laboratorio prevede la lettura della “Leggenda azteca del Cempasúchitl, il fiore autunnale Crisantemo” per arrivare a realizzare disegni, maschere, manichini ed elementi decorativi (fiori di carta, festoni, teschi colorati, manichini) tipici della Festa del 2 novembre Messicana

La finalità del laboratorio sono la promozione della lettura, la conoscenza di tradizioni e riti stranieri ricorrenti ai festeggiamenti di Halloween e alla festa dei morti della nostra tradizione, oltre allo sviluppo del pensiero creativo

Il laboratorio, curato dalla lettrice Nuria Montoya, è compreso nel Piano Attività della manifestazione di promozione della lettura denominata “Sul Filo del Discorso” – Edizione 2023”

Il laboratorio è rivolto ai bambini di età compresa tra i 6 e 10 anni, suddivisi in gruppi, composti da un numero massimo di 10 bambini.

 

Le attività si svolgeranno presso la Biblioteca Civica Simpliciana, Piazzetta D. Panedda, 3,

venerdì 27, lunedì 30 e martedì 31, ottobre 2023, dalle ore 17,00 alle ore 18,30.

 

Ogni bambino dovrà portare uno zainetto contenente l’astuccio con forbici, colla, matite da disegno e pennarelli, la merenda e l’acqua.

 

Per partecipare al laboratorio è obbligatoria l’iscrizione. Il modulo per l’iscrizione potrà essere ritirato presso la Biblioteca Civica Simpliciana, oppure scaricato direttamente dal sito internet del Comune di Olbia www.comune.olbia.ot.it link Biblioteca Civica Simpliciana.

 

Le domande dovranno essere presentate al protocollo generale del Comune di Olbia sito via Garibaldi 49 a mano o inviate all’indirizzo pec protocollo@pec.comuneolbia.it.

 

Per informazioni rivolgersi alla Biblioteca Civica Simpliciana, Piazzetta Dionigi Panedda 3 tel. 0789/25533 – 0789/69903- 0789/26710 email: bibliotecasimpliciana@comune.olbia.ot.it.

 

                                                                                                                       L’Assessore

Sabrina Serra

Categorie: Comune di Olbia

Il nutrizionista di quartiere. Quattro giornate dedicate all’educazione alimentare al Community Hub.

Mar, 10/10/2023 - 10:44

Si terranno al Community Hub quattro giornate tutte dedicate all’educazione alimentare, progetto realizzato nell’ambito dell’ITI Olbia.

Il 17, 20, 24 e 31 ottobre sarà attivo il servizio “Nutrizionista di Quartiere”: un professionista, il dott. Gabriele Carboni, sarà a disposizione dei cittadini per consulti individuali gratuiti.

Il servizio ha l’obbiettivo di promuovere il benessere e la salute con un approccio che guarda a tutte le fasi della vita, dall’adolescenza alla senilità, focalizzandosi sui temi di prevenzione sanitaria attraverso una corretta alimentazione.

È possibile prenotare un appuntamento con queste modalità:

  • recandosi alla portineria del Community Hub in Via Perugia, 3 (dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00);
  • chiamando il numero 345 999 0314 (dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00);
  • scrivendo una e-mail a info@olbiacommunityhub.it

Oltre al consulto individuale e personalizzato, si svolgeranno anche alcuni eventi di carattere informativo aperti al pubblico:

  • 17 ottobre| dalle 15:00 alle 17:00 “Alimentazione e stili di vita salutari”;
  • 20 ottobre| dalle 15:00 alle 17:00 “Alimentazione e donna”;
  • 24 ottobre| dalle 15:00 alle 17:00 “L’alimentazione giusta per ogni fase della vita”;
  • 31 ottobre| dalle 15:00 alle 17:00 “Sindrome metabolica, diabete e obesità”.
Categorie: Comune di Olbia

Selezione docenti scuola civica di musica.

Ven, 06/10/2023 - 10:58

È stato pubblicato (ed è allegato alla presente notizia unitamente al modello di domanda) l’avviso di selezione docenti della scuola civica di musica per l’anno scolastico 2023/24. Le istanze devono essere inviate entro e non oltre giovedì 19 ottobre p.v.

Le discipline musicali per le quali sono richiesti i docenti sono: batteria/percussioni, canto moderno, chitarra classica, clarinetto, dee-jay, musicoterapia, propedeutica, tastiere elettroniche, violoncello.

«Invitiamo tutti gli interessati a presentare la domanda nei tempi richiesti» afferma l’assessore alla cultura Sabrina Serra.

Categorie: Comune di Olbia

Pagine