Universita degli studi di Sassari
Bando per n.1 contratto co.co.co. per attività di supporto alla Direzione del Corso, ai Docenti e ai dottorandi stranieri per la programmazione e organizzazione delle attività didattico -formative
E' indetta, nell'ambito del Corso di Dottorato in Life Sciences and Biotechnologies, una procedura comparativa pubblica per titoli e colloquio per l'attribuzione di n. 1 contratto di collaborazione coordinata e continuativa per lo svolgimento di attività di supporto alla Direzione del Corso, ai Docenti e ai dottorandi stranieri per la programmazione e organizzazione delle attività didattico - formative.
Scadenza 16 novembre 2015 ore 10.00
[04/11/2015]Bando per n.1 contratto co.co.co. per attività di supporto alla Direzione del Corso, ai Docenti e ai dottorandi stranieri per la programmazione e organizzazione delle attività didattico -formative
E' indetta, nell'ambito del Corso di Dottorato in Life Sciences and Biotechnologies, una procedura comparativa pubblica per titoli e colloquio per l'attribuzione di n. 1 contratto di collaborazione coordinata e continuativa per lo svolgimento di attività di supporto alla Direzione del Corso, ai Docenti e ai dottorandi stranieri per la programmazione e organizzazione delle attività didattico - formative.
Scadenza 16 novembre 2015 ore 10.00
[04/11/2015]Bando per n.1 contratto co.co.co. per lo svolgimento di attività di supporto nel coordinamento delle attività formative e nella gestione e organizzazione del sito web del Corso di Dottorato.
E' indetta, nell'ambito del Corso di Dottorato in Life Sciences and Biotechnologies, una procedura comparativa pubblica per titoli e colloquio per l'attribuzione di n. 1 contratto di collaborazione coordinata e continuativa per lo svolgimento di attività di supporto alla Direzione del Corso nel coordinamento e attuazione delle attività formative e nella gestione e organizzazione del sito web del Corso di Dottorato.
Scadenza 16 novembre 2015 alle ore 10.00
Bando per n.1 contratto co.co.co. per lo svolgimento di attività di supporto nel coordinamento delle attività formative e nella gestione e organizzazione del sito web del Corso di Dottorato.
E' indetta, nell'ambito del Corso di Dottorato in Life Sciences and Biotechnologies, una procedura comparativa pubblica per titoli e colloquio per l'attribuzione di n. 1 contratto di collaborazione coordinata e continuativa per lo svolgimento di attività di supporto alla Direzione del Corso nel coordinamento e attuazione delle attività formative e nella gestione e organizzazione del sito web del Corso di Dottorato.
Scadenza 16 novembre 2015 alle ore 10.00
Procedura comparativa pubblica per l'attribuzione di n.1 co.co.co. per l'attività di tutorato nell'ambito del programma LLP Erasmus/Erasmus Plus e Ulisse
E' indetta una procedura comparativa pubblica, per titoli e colloquio, per l'attribuzione di n. 1 contratto di collaborazione coordinata e continuativa, per attività di tutorato nell'ambito del programma LLP Erasmus/Erasmus Plus e Ulisse, mediante orientamento degli studenti, raccolta di informazioni e contatti con università straniere, monitoraggio dei flussi, assistenza di tipo amministrativo e organizzazione di incontri informativi per studenti e docenti sul programma LLP-Erasmus" rivolto agli studenti iscritti ai corsi di laurea in Biotecnologie, Scienze Biologiche, Biologia sperimentale applicata, alla scuola di dottorato in Life Sciences and Biotechnologies ed agli studenti incoming del Dipartimento di Scienze Biomediche.
[04/11/2015]Procedura comparativa pubblica per l'attribuzione di n.1 co.co.co. per l'attività di tutorato nell'ambito del programma LLP Erasmus/Erasmus Plus e Ulisse
E' indetta una procedura comparativa pubblica, per titoli e colloquio, per l'attribuzione di n. 1 contratto di collaborazione coordinata e continuativa, per attività di tutorato nell'ambito del programma LLP Erasmus/Erasmus Plus e Ulisse, mediante orientamento degli studenti, raccolta di informazioni e contatti con università straniere, monitoraggio dei flussi, assistenza di tipo amministrativo e organizzazione di incontri informativi per studenti e docenti sul programma LLP-Erasmus" rivolto agli studenti iscritti ai corsi di laurea in Biotecnologie, Scienze Biologiche, Biologia sperimentale applicata, alla scuola di dottorato in Life Sciences and Biotechnologies ed agli studenti incoming del Dipartimento di Scienze Biomediche.
[04/11/2015]Bando di concorso per complessivi n. 2 assegni di ricerca di mesi 12 ciascuno, presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria di questo Ateneo
E' indetta una procedura comparativa, per titoli e colloquio, per l'attribuzione di complessivi n. 2 assegni di ricerca di mesi 12 ciascuno presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria di questo Ateneo, ai sensi dell'art. 22, comma 4, lettera b, della legge del 30 dicembre 2010, n. 240, come di seguito indicato:
- per l'Area 07 - SCIENZE AGRARIE E VETERINARIE, per il Settore Concorsuale 07/H1 - ANATOMIA E FISIOLOGIA VETERINARIA, per il Settore Scientifico Disciplinare VET/02 - FISIOLOGIA VETERINARIA, per il progetto di ricerca dal titolo: "Ottimizzazione dell'efficienza riproduttiva negli ovini di razza Sarda mediante lo studio di geni coinvolti nella regolazione dell'attività sessuale", responsabile scientifico Prof. Vincenzo Carcangiu
- per l'Area 07 - SCIENZE AGRARIE E VETERINARIE, per il Settore Concorsuale 07/H1 - ANATOMIA E FISIOLOGIA VETERINARIA, per il Settore Scientifico Disciplinare VET/02 - FISIOLOGIA VETERINARIA, per il progetto di ricerca dal titolo: "Miglioramento genetico dei caratteri di efficienza produttiva e riproduttiva, resistenza alle patologie, valore caseario e nutrizionale del latte nella razza ovina sarda attraverso l'utilizzo delle moderne tecnologie genomiche e di metodiche innovative di misurazione dei fenotipi", responsabile scientifico Prof. Salvatore Naitana
Bando di concorso per complessivi n. 2 assegni di ricerca di mesi 12 ciascuno, presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria di questo Ateneo
E' indetta una procedura comparativa, per titoli e colloquio, per l'attribuzione di complessivi n. 2 assegni di ricerca di mesi 12 ciascuno presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria di questo Ateneo, ai sensi dell'art. 22, comma 4, lettera b, della legge del 30 dicembre 2010, n. 240, come di seguito indicato:
- per l'Area 07 - SCIENZE AGRARIE E VETERINARIE, per il Settore Concorsuale 07/H1 - ANATOMIA E FISIOLOGIA VETERINARIA, per il Settore Scientifico Disciplinare VET/02 - FISIOLOGIA VETERINARIA, per il progetto di ricerca dal titolo: "Ottimizzazione dell'efficienza riproduttiva negli ovini di razza Sarda mediante lo studio di geni coinvolti nella regolazione dell'attività sessuale", responsabile scientifico Prof. Vincenzo Carcangiu
- per l'Area 07 - SCIENZE AGRARIE E VETERINARIE, per il Settore Concorsuale 07/H1 - ANATOMIA E FISIOLOGIA VETERINARIA, per il Settore Scientifico Disciplinare VET/02 - FISIOLOGIA VETERINARIA, per il progetto di ricerca dal titolo: "Miglioramento genetico dei caratteri di efficienza produttiva e riproduttiva, resistenza alle patologie, valore caseario e nutrizionale del latte nella razza ovina sarda attraverso l'utilizzo delle moderne tecnologie genomiche e di metodiche innovative di misurazione dei fenotipi", responsabile scientifico Prof. Salvatore Naitana
Bando di concorso per n. 1 assegno di ricerca di mesi 12 presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria
Procedura comparativa, per titoli e colloquio, per n. 1 assegno di ricerca di mesi 12, per l'area 07 "Scienze Agrarie e Veterinarie", per il settore concorsuale 07/H3 "Malattie infettive e parassitarie degli animali", settore scientifico-disciplinare VET/05 "Malattie infettive degli animali domestici, per il progetto dal titolo: "Analisi di marcatori genetici coinvolti nella resistenza a Small Ruminant Lentivirus negli ovini di razza sarda", responsabile scientifico Dott. Bernardo Chessa, finanziato dal Dipartimento stesso a valere sui fondi della Legge 7 annualità 2012- progetto MIGLIORVIGENSAR - CHESSA, ai sensi dell'art. 22, comma 4, lettera b, della legge del 30 dicembre 2010, n. 240.
[03/11/2015]Bando di concorso per n. 1 assegno di ricerca di mesi 12 presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria
Procedura comparativa, per titoli e colloquio, per n. 1 assegno di ricerca di mesi 12, per l'area 07 "Scienze Agrarie e Veterinarie", per il settore concorsuale 07/H3 "Malattie infettive e parassitarie degli animali", settore scientifico-disciplinare VET/05 "Malattie infettive degli animali domestici, per il progetto dal titolo: "Analisi di marcatori genetici coinvolti nella resistenza a Small Ruminant Lentivirus negli ovini di razza sarda", responsabile scientifico Dott. Bernardo Chessa, finanziato dal Dipartimento stesso a valere sui fondi della Legge 7 annualità 2012- progetto MIGLIORVIGENSAR - CHESSA, ai sensi dell'art. 22, comma 4, lettera b, della legge del 30 dicembre 2010, n. 240.
[03/11/2015]Bando per borsa di studio "post lauream" - "Nanotecnologie in biomedicina: nanotubi di carbonio funzionalizzati come potenziali immunomodulatori"
[03/11/2015]
Bando per borsa di studio "post lauream" - "Nanotecnologie in biomedicina: nanotubi di carbonio funzionalizzati come potenziali immunomodulatori"
[03/11/2015]
Borsa di studio per laureati - "Determinazione e quantificazione di designer drugs amfetamino simili in matrici biologiche complesse"
[03/11/2015]
Borsa di studio per laureati - "Determinazione e quantificazione di designer drugs amfetamino simili in matrici biologiche complesse"
[03/11/2015]
Calendario lauree sede di Sassari e sede di Oristano
Si pubblica in allegato il calendario delle lauree che si terranno secondo ils eguente calendario:
- 9 novembre, presso l'Aula Magna Barbieri, Dipartimento di Agraria, Sassari
- 10 novembre, presso il Chiostro del Carmine, sede di Oristano
I candidati sono convocati 30 minuti prima dell'inizio della seduta di laurea. L'ordine di discussione non è necessariamente quello riportato nell'elenco.
I candidati dei corsi di laurea triennale avranno a disposizione circa 10 minuti per la discussione della propria tesi di laurea; i candidati dei corsi di laurea magistrale, specialistica, quinquennale avranno a disposizione circa 15 minuti.
[03/11/2015]Calendario lauree sede di Sassari e sede di Oristano
Si pubblica in allegato il calendario delle lauree che si terranno secondo ils eguente calendario:
- 9 novembre, presso l'Aula Magna Barbieri, Dipartimento di Agraria, Sassari
- 10 novembre, presso il Chiostro del Carmine, sede di Oristano
I candidati sono convocati 30 minuti prima dell'inizio della seduta di laurea. L'ordine di discussione non è necessariamente quello riportato nell'elenco.
I candidati dei corsi di laurea triennale avranno a disposizione circa 10 minuti per la discussione della propria tesi di laurea; i candidati dei corsi di laurea magistrale, specialistica, quinquennale avranno a disposizione circa 15 minuti.
[03/11/2015]Trauma cranico :mannitolo e nacl ipertonica a confronto
Il Dipartimento di Medicina veterinaria ha indetto un concorso, per titoli ed esami, per l'attribuzione di una borsa di studio per lo svolgimento delle attività previste dal piano della ricerca dal titolo"Trauma cranico :mannitolo e nacl ipertonica a confronto"
Scadenza:ore 12 del 13/11/2015
Trauma cranico :mannitolo e nacl ipertonica a confronto
Il Dipartimento di Medicina veterinaria ha indetto un concorso, per titoli ed esami, per l'attribuzione di una borsa di studio per lo svolgimento delle attività previste dal piano della ricerca dal titolo"Trauma cranico :mannitolo e nacl ipertonica a confronto"
Scadenza:ore 12 del 13/11/2015
Emergenze delle basse vie urinarie nel cane e nel gatto
Il Dipartimento di Medicina veterinaria ha indetto un concorso, per titoli ed esami, per l'attribuzione di una borsa di studio per lo svolgimento delle attività previste dal piano della ricerca dal titolo"Emergenze delle basse vie urinarie nel cane e nel gatto"
Scadenza:ore 12 del 13/11/2015
Emergenze delle basse vie urinarie nel cane e nel gatto
Il Dipartimento di Medicina veterinaria ha indetto un concorso, per titoli ed esami, per l'attribuzione di una borsa di studio per lo svolgimento delle attività previste dal piano della ricerca dal titolo"Emergenze delle basse vie urinarie nel cane e nel gatto"
Scadenza:ore 12 del 13/11/2015