

Sono stati pubblicati dalla Regione i bandi Pif "Progetti integrati di Filiera".
Il progetto di filiera viene proposto da un soggetto capofila, o mandatario, che ha il compito di
organizzare e coordinare l’intero progetto.
Possono presentare richiesta, in qualità di capofila:
- Associazioni di Organizzazioni di Produttori riconosciute ( A.O.P.);
- Organizzazioni di Produttori riconosciute in base al Reg. CE 2200/96 ed al D.lvo 102/2005;
- Reti di imprese;
- Cooperative agricole e loro consorzi;
- Imprese di trasformazione e commercializzazione
Possono partecipare ai progetti integrati di filiera le imprese in possesso dei requisiti previsti dalle sottomisure 4.1, 4.2 e 3.2. Tutte le imprese, mandanti e mandataria, che partecipano al medesimo progetto di filiera devono costituire una Associazione Temporanea di Imprese (ATI) , fatta eccezione per i progetti che coinvolgono esclusivamente una società, con i relativi soci, che abbia come obbligo statutario il conferimento del prodotto (es. Cooperativa, Organizzazione di Produttori, ecc.).
Manifestazione di interesse e progetto di filiera devono essere proposti tra il 15 Maggio e il 15 Giugno.