Talent Up, Regione investe sulla formazione di nuovi imprenditori.
Talent up si rivolge a laureati e studenti iscritti a percorsi di studio universitari che abbiano sostenuto almeno i 75% degli esami previsti dal piano di studi, che abbiano un'idea imprenditoriale innovativa e siano nati o residenti in Sardegna da almeno 5 anni.
Talent up si articola in quattro fasi: dopo la selezione dei partecipanti, il bando entra nel vivo con il pre-treatment, fase formativa preliminare che si svolgerà in Sardegna. A seguire, il treatment, la fase formativa principale che si svolgerà all’estero e infine il back, fase di rientro.
Il bando è online nella sezione Aspal/avvisi pubblici. La presentazione delle domande è stata prorogata sino al 13 Aprile 2018. L’Aspal si occuperà dell’istruttoria e verifica dei requisiti di ammissibilità: l’elenco con i primi 150 candidati (a sportello) sarà poi trasmesso a una società esterna che si occuperà della selezione motivazionale/attitudinale per identificare un massimo di 50 candidati che parteciperanno al programma di pre-treatment