

Dalle ore 11:00 del 13 aprile 2018 sarà possibile presentare domanda per l'edizione 2018 di Insight – Percorso di validazione dall'idea al business model. Il bando è promosso dallo Sportello Startup di Sardegna Ricerche e ha l'obiettivo di identificare e valorizzare le migliori idee imprenditoriali da accompagnare nell'evoluzione verso un modello di business ripetibile.
Possono presentare domanda le persone fisiche residenti in Sardegna e organizzate in team operativi formati da almeno due persone con una proposta di idea imprenditoriale innovativa. Sardegna Ricerche selezionerà le migliori proposte per cui sarà erogato un voucher dell'importo massimo di 10.000 euro a supporto del processo di validazione, da attuarsi attraverso l'identificazione delle migliori strategie di evoluzione, anche attraverso opportuni test di mercato, e del modello di business più appropriato.
La procedura di valutazione è a sportello e seguirà l'ordine cronologico di presentazione delle domande, fino a esaurimento della dotazione finanziaria che è fissata inizialmente a 250.000 euro. La presentazione delle domande avverrà unicamente per via telematica utilizzando l'apposito servizio online messo a punto da Sardegna Ricerche e disponibile a partire dalle ore 11:00 del 13 aprile e sino alle ore 12:00 del 28 dicembre 2018 al seguente indirizzo:
www.sardegnaricerche-bandi.it
La procedura telematica consente di compilare, allegare, validare e inviare la seguente documentazione:
- domanda di partecipazione nella forma di dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà (in caso di più proponenti ciascuno dovrà compilare la domanda di partecipazione) corredata da copia di un valido documento di identità (in caso di più proponenti il sistema chiederà di allegare, per ciascun componente il gruppo, il documento di identità)
- presentazione dell'idea imprenditoriale (dovrà essere scaricato dal sistema il file riguardante lo schema fornito, compilato, trasformato in formato PDF e successivamente caricato sul sistema)
- autorizzazione al trattamento dei dati personali redatta da ciascun componente del gruppo
Il sistema genererà in automatico, sulla base dei dati imputati nella sezione anagrafica, la dichiarazione per ciascun componente il gruppo proponente
- curriculum vitae di ogni componente il gruppo proponente.
Al termine del processo di compilazione sarà possibile inviare la proposta per via telematica a Sardegna Ricerche. A seguito dell'invio sarà notificato un messaggio di conferma di avvenuta ricezione della domanda di partecipazione al bando con indicazione del numero identificativo della proposta.
Lo Sportello Startup offre un servizio di informazione e assistenza su obiettivi e modalità operative della procedura. Chi è interessato a presentare domanda può dunque richiedere assistenza ai seguenti contatti:
Giuseppe Serra
Sebastiano Baghino pst@sardegnaricerche.it
Sardegna Ricerche, Edificio 2
Loc. Piscinamanna
09010 Pula (CA) - Italia
Telefono +39 070 9243.1