

OLBIA
CORSO PER IL CONSEGUIMENTO DEL
TESSERINO TECNICO DI ISTRUTTORE TREKKING AICS
con tirocinio operativo certificato secondo le direttive della Legge Regionale 20/2006, comprendente almeno 10 uscite guidate in affiancamento ad una guida ambientale-escursionistica professionale, e rilascio di Tesserino Tecnico e Diploma Nazionale AICS.
Il corso è organizzato dal Comitato Provinciale AICS Sassari, in collaborazione con “Aics Fp Sardegna”, Ente di formazione accreditato presso la Regione Sardegna, e “Barbagia No Limits Viaggi Avventura Sardegna & Corsica”.
PROFILO COMPETENZE
La Guida Trekking Nazionale AICS acquisirà tutte quelle competenze necessarie per accompagnare soci tesserati AICS, sia singoli che gruppi, in escursioni e percorsi trekking di vario livello di difficoltà nei percorsi montani e costieri più interessanti e suggestivi del centro e del nord Sardegna.
N.B. Per coloro che possiedono, o possiederanno in futuro, i requisiti richiesti dall’art. 5, comma 2, lettera “b” della Legge Regionale n. 20 del 18.12.2006, ossia laurea o diploma + titoli rilasciati da organismi riconosciuti (CAI o AIGAE) che attestino la frequenza di corsi sulle attività tecniche connesse all'escursionismo ambientale, il corso con le con 10 escursioni certificate può costituire una parte fondamentale del percorso per l’iscrizione nel Registro Regionale delle Guide ambientali-escursionistiche della Sardegna e la relativa abilitazione professionale.
http://www.regione.sardegna.it/j/v/80?v=2&t=1&c=2133&s=37648
REQUISITI DI ACCESSO
Diploma di laurea o Diploma di maturità
Certificato medico di idoneità all’attività sportiva non agonistica
SEDE DEL CORSO
Via Ghiberti n. 1 - Olbia
PROGRAMMA DEL CORSO
(Durata totale 150 ore)
PROGRAMMA TEORICO (50 ore)
Una lezione settimanale da 4 ore vertente sulle seguenti materie:
Geografia e geologia della Sardegna
Topografia ed orientamento geografico
Tecniche di escursionismo
Principi di Botanica
Flora e fauna della Sardegna
Principi base di Hiking
Storia della Sardegna
Legislazione turistica (con particolare riferimento alla professione di guida GAE)
Pianificazione e realizzazione di itinerari turistici
Marketing Turistico e Social Media Marketing
Tecniche di Comunicazione
Tecniche di Primo soccorso
PROGRAMMA PRATICO (100 ore)
100 ore di tirocinio operativo certificato comprendente almeno 10 Escursioni rivolte verso i percorsi più suggestivi del centro e del nord Sardegna, certificate da una Guida Ambientale Escursionistica professionale, con una attenzione particolare allo studio e alla conoscenza pratica della rete sentieristica locale del territorio di Olbia
Le escursioni avranno luogo il sabato o la domenica, a seconda delle esigenze dei corsisti
ESAME FINALE
Al termine del corso gli allievi sosterranno un esame volto a verificare l’effettivo grado di apprendimento sulle varie materie affrontate, superato il quale riceveranno
la certificazione delle avvenute 10 guide in affiancamento alla guida ambientale escursionistica, il Tesserino Tecnico e il Diploma Nazionale di ISTRUTTORE TREKKING AICS.
SEDE CORSO PER LE LEZIONI FRONTALI
Via Ghiberti n. 1 - Olbia
PRESENTAZIONE CORSO
Venerdì 07 ottobre 2016 – Ore 18:30
INIZIO CORSO E PRIMA LEZIONE FRONTALE
Giovedì 13 ottobre 2016 – Ore 16:00/20:00
DURATA CORSO
TRE MESI
NUMERO ALLIEVI AMMESSI AL CORSO
Massimo 16 allievi
COSTO DEL CORSO
EURO 650 TUTTO COMPRESO
per le iscrizioni effettuate entro il giorno della presentazione del corso di venerdì 07 ottobre 2016;
EURO 750 TUTTO COMPRESO
per le iscrizioni effettuate entro il giorno della prima lezione di giovedì 13 ottobre 2016.
In entrambi i casi, il COSTO È COMPRENSIVO di:
tessera associativa, assicurazione, uscite in affiancamento, costi di trasporto in fuoristrada 4x4 o minibus, eventuali biglietti per l’ingresso ai siti gestiti, attestati di partecipazione, Tesserino tecnico, Diploma nazionale e certificazione delle 10 uscite in affiancamento:
MODALITÀ D’ISCRIZIONE
l’iscrizione al corso potrà essere formalizzata tramite il versamento in contanti o a mezzo bonifico bancario/conto corrente postale e si potrà scegliere tra le seguenti due soluzioni,
a) versamento del 50% della quota all’atto dell’iscrizione e il restante 50% entro la fine del mese di ottobre 2016;
b) versamento dilazionato in 12 o 18 rate mensili, a partire dall’inizio del corso, con il pagamento di una quota minima di interessi (salvo approvazione dell’agenzia finanziaria Consel).
DIRETTORE DEL CORSO
Luciano Pintore,
Responsabile Marketing Aics Fp Sardegna
Tesserino Guida Turistica Regione Sardegna n. 1816
GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA CERTIFICATRICE
Paolo Mulas
Barbagia No Limits Viaggi Avventura Sardegna & Corsica
Tesserinio GAE Regione Sardegna n. 132
Per maggiori informazioni o per la richiesta del Modulo di iscrizione rivolgersi ai seguenti contatti:
Email: infocorsi@aicsfpitalia.it
Tel. 0789 710556 - 079 245941 - 339 6876703