

È possibile presentare domanda ai percorsi gratuiti per adulti nell'ambito del programma Garanzia Giovani:
- Carpentiere in metallo:
Il percorso formativo permetterà ai destinatari di ottenere competenze nella Deformazione/saldatura materiali metallici (ADA 9999127) per essere in grado di effettuare operazioni di deformazione e saldatura dei materiali per la realizzazione di prodotti metallici finiti e strutture metalliche e nell esecuzione del montaggio dei particolari meccanici secondo le specifiche tecniche (ADA 10106) per essere in grado di supportare le operazioni di assemblaggio e successivo montaggio delle macchine prodotte.
Il percorso, della durata di 200 ore suddivise in 180 ore per la certificazione delle due ADA/UC e 20 ore per la formazione dedicata all’acquisizione/rafforzamento delle competenze chiave, sarà articolato in 70 ore di teoria (di cui 20 competenze chiave) e 130 ore di pratica
Sede del corso: Osilo/Sassari
Destinatari: dai 18 anni ai 29 anni e 364 giorni. Destinatari: dai 18 anni ai 34 anni e 364 giorni.
- Addetto al confezionamento di prodotti agroalimentari:
ll percorso formativo permetterà ai destinatari di ottenere competenze nel confezionamento dei prodotti alimentari (ADA 20081) e nell'etichettatura e tracciabilità dei prodotti (ADA 20085) per essere in grado di eseguire le operazioni di riempimento e dosaggio dei contenitori per prodotti alimentari, rispettando le esigenze di commercializzazione e conservazione del prodotto, predisponendo le etichette ed eseguendo l'etichettatura in conformità agli standard previsti e alle norme di tracciabilità.
Il percorso, della durata di 200 ore suddivise in 180 ore per la certificazione delle due ADA/UC e 20 ore per la formazione dedicata all acquisizione/rafforzamento delle competenze chiave, sarà articolato in 70 ore di teoria (di cui 20 di competenze chiave) e 130 ore di pratica.
Sede del corso: Olbia
Destinatari: dai 18 anni ai 29 anni e 364 giorni.
Destinatari: dai 18 anni ai 34 anni e 364 giorni.
Contatti: 079 292787; info@edugov.it
Sito www.edugov.it
Facebook @edugov.it
Instagram consorzioedugov