

L’Operatore dei servizi per l’infanzia svolge compiti relativi alla cura, all’assistenza e alla vigilanza del bambino presso servizi socio-educativi pubblici o privati, quali asili nido, scuole per l’infanzia, ludoteche, centri gioco, summer camp, villaggi turistici.
Inserito all’interno di un’équipe di lavoro, si relaziona con diverse figure professionali (animatori, ludotecari, educatori, psicologi, pedagogisti) e collabora alla progettazione e realizzazione di attività finalizzate alla socializzazione, allo sviluppo di capacità creative e relazionali e alla promozione di percorsi di autonomia. Gestisce attività ludiche, di animazione e laboratoriali. Cura la relazione con la famiglia del bambino e con i suoi riferimenti educativi.
Il percorso ha una durata di 600 ore articolate in 400 ore di teoria ed esercitazioni pratiche, 200 ore di stage formativo da svolgere presso strutture socio-educative.
Titolo conseguito:
Qualifica di Operatore dei servizi per l’infanzia riconosciuta dalla Regione Sardegna.