Dalle ore 16:00 del 29 Febbraio 2024 e sino al 08 Marzo 2024 è possibile presentare domanda per i corsi gratuiti per disoccupati - sede di Olbia.
Destinatari:
- residenti o domiciliati nella Regione Autonoma della Sardegna;
- aver compiuto il diciottesimo anno di età;
- essere disoccupati e aver reso ai CPI operanti nel territorio regionale la dichiarazione di immediata dispobilità al lavoro (DID);
- avere un titolo di studio adeguato all'accesso al percorso formativo che non potrà essere inferiore al livello immediatamente precedente a quello in uscita del profilo, eventualmente anche a seguito di validazione e certificazione delle competenze;
- aver stipulato il Patto di Servizio Personalizzato (PSP) e che il medesimo sia in corso di validità.
I destinatari dell’offerta formativa potranno presentare un’unica Domanda di Partecipazione Telematica (DPT) per uno dei percorsi formativi presenti nell’offerta.
Le candidature avvengono esclusivamente attraverso il Sistema di acquisizione delle iscrizioni disponibile sul Portale Sardegna Lavoro con la propria identità digitale (SPID, CNS o altra modalità) a partire dalle ore 16:00 del 29/02/2024.
Il sistema effettuerà il controllo automatico con riferimento al requisito del possesso del Patto di Servizio Personalizzato (PSP) e, nel caso di esito positivo, consentirà l’iscrizione al percorso formativo.
In caso contrario, il cittadino dovrà recarsi al CPI territorialmente competente per sottoscrivere il PSP.
Coloro che non dispongono di adeguata strumentazione informatica per l’iscrizione possono recarsi, previo appuntamento, presso l’Agenzia formativa per essere supportati nell’invio della domanda telematica.
I percorsi formativi sono rivolti ad un numero di destinatari pari a quindici.
Il percorso formativo sarà ammesso a finanziamento quando avrà raggiunto i dodici iscritti.
I destinatari dovranno essere selezionati sulla base dell’ordine cronologico di invio della DPT risultante dal SIL.