IAL Sardegna: Corso Autofinanziato per "I.A.P. Imprenditore Agricolo Professionale"

Versione stampabileVersione stampabilePDF versionPDF version
Categoria: 

Corso di formazione accreditato RAS per "I.A.P. Imprenditore Agricolo Professionale" - avvio corso per Dicembre 2020.

Il corso è rivolto a:

  • Giovani al di sotto dei 40 anni di età che intendono partecipare al prossimo bando di Primo Insediamento in Agricoltura, a i sensi del Programma di Sviluppo Rurale della Sardegna 2014-2020, il quale prevede un premio e altre agevolazioni a fondo perduto per gli investimenti aziendali e attribuisce una premialità a chi ha assolto al requisito del "possesso della professionalità";
  • Giovani che si sono già insediati in agricoltura e che entro un triennio devono raggiungere gli obiettivi della professionalità, attraverso la frequenza di un corso di minimo 150 ore, con conseguente iscrizione all'Albo degli I.A.P.;
  • Coloro che intendono acquisire la qualifica di I.A.P. per avvalersi di ulteriori agevolazioni di natura fiscale, priorità nei bandi PSR, etc;
  • Giovani e non giovani, imprenditori agricoli, che intendono acquisire le competenze obbligatorie relative alla "gestione delle risorse produttive", "organizzazione generale dell'impresa agricola", "responsabili del servizio prevenzione e protezione", "addetti antincendio" addetti al primo soccorso".

Il corso, a seguito del superamento dell’esame finale, rilascerà gli attestati sulle competenze obbligatorie, in particolare:

  • Gestione delle risorse produttive
  • Organizzazione generale dell'impresa agricola
  • Responsabili del servizio prevenzione e protezione RSPP
  • Corso per Addetti Antincendio in attività a rischio di incendio medio
  • Corso per Addetti al Primo Soccorso per aziende del gruppo A

Il corso risulta inoltre utile per tutti coloro che intendono edificare in agro visto e considerato che la nuova legge urbanistica prevede che "l'edificazione per fini residenziali nelle zone urbanistiche omogenee del territorio regionale, è consentita unicamente agli imprenditori agricoli e alle aziende svolgenti effettiva e prevalente attività agricola.

 

Il corso ha una durata di 160 ore ed un costo totale di 900,00 euro IVA inclusa. Le modalità di pagamento sono le seguenti: 50% alla conferma dell'iscrizione pari a 450,00€ (da versare solo prima dell'avvio effettivo del corso, previa nostra richiesta, e in ogni caso dopo il raggiungimento del numero minimo di iscritti che è pari a 18/20); 30% al raggiungimento della metà delle ore corsuali previste; il restante 20% prima di sostenere l'esame finale di certificazione.

 

Calendario lezioni: tipicamente 3 lezioni la settimana da 5 h, quasi sempre lunedì, mercoledì e giovedì (15.30-20.30), il tutto da confermare con la classe. Nelle mensilità di Giugno, Luglio e Agosto generalmente non si svolgono lezioni, salvo diverse necessità da parte del gruppo classe.