

Categoria:
Lunedì 7 marzo il Miur ha pubblicato le date ufficiali dei test che si terranno a settembre 2022:
- 6 SETTEMBRE: Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi dentaria;
- 8 SETTEMBRE: Veterinaria;
- 13 SETTEMBRE: IMAT (Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi dentaria in inglese);
- 15 SETTEMBRE: Professioni sanitarie;
Per iscriversi al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia è necessario superare il test medicina 2022, una prova complessa composta da 60 domande a risposta multipla che devono essere risolte in 100 minuti. La prova, uguale in tutta Italia, si svolge contemporaneamente in tutte le università statali italiane. Le prove delle università private si svolgono invece durante tutto l'anno e domande e graduatorie vengono gestite in autonomia dai vari atenei privati
Nel decreto MUR, anche chiamato bando, vengono specificati: modalità d'iscrizione e scadenze, argomenti e domande della prova, il funzionamento della graduatoria e tutte le informazioni per affrontare la prova. Il bando verrà pubblicato intorno al mese di giugno.
Una volta pubblicato il bando del MUR, entro luglio i singoli atenei provvedono a pubblicare il proprio bando.
All'interno dei bandi degli atenei trovi tutte le indicazioni per completare l'iscrizione al test medicina, le scadenze e le istruzioni per pagare il bollettino del contributo per la prova.
Il primo passaggio dell'iscrizione è da fare sempre sul portale del MIUR Universitaly.
Al momento dell'iscrizione online si deve segnalare in quale sede ci si recherà per svolgere la prova e gli atenei scelti in ordine di preferenza. Dopo questo passaggio, è necessario completare l'iscrizione seguendo tutte le informazioni presenti nel bando dell'università in cui svolgerete il test. Le scadenze per l'iscrizione verranno indicate nel bando MUR.
QUANTE SONO LE DOMANDE DEL TEST MEDICINA 2022
Gli argomenti e le domande del test medicina:
dodici (12) quesiti di cultura generale (che però nel 2022 verranno ridimensionate);
dieci (10) di ragionamento logico;
diciotto (18) di biologia;
dodici (12) di chimica;
otto (8) di fisica e matematica.
È il MUR a stabilire quali argomenti studiare per prepararsi al test medicina 2022. Gli argomenti da studiare sono indicati nel bando del Miur che dovrebbe essere pubblicato entro fine giugno.