Regione Autonoma della Sardegna: Master and Back - Alta Formazione 2024

Versione stampabileVersione stampabilePDF versionPDF version
Categoria: 

E' stato approvato e pubblicato l'Avviso Alta Formazione 2024 nell'ambito del Programma Master and Back.

L'Avviso è rivolto a laureati residenti in Sardegna che intendano partecipare a un percorso di alta formazione post lauream, presso università e enti formativi operanti fuori dal territorio della Sardegna.

Sono finanziabili i percorsi di AF post lauream che si svolgano fuori dal territorio sardo, a condizione che il titolo finale di master sia rilasciato da:

  • università statali o non statali legalmente riconosciute in Italia e autorizzate al rilascio dei titoli dal MUR

  • università estere sia pubbliche che private, autorizzate a rilasciare titoli di studio aventi valore legale sul territorio in cui operano

  • business school facenti capo a università pubbliche o private

  • istituzioni non universitarie: master di alta professionalizzazione in Italia e all’estero

  • istituzioni di istruzione superiore AFAM

La procedura di presentazione delle domande è a sportello.

L’ASPAL comunica che, con determina n. 3345 del 30/09/2024, è stato aggiornato l’Avviso pubblico Alta Formazione 2024 – Programma Master and Back.

L’aggiornamento riguarda:

  • i ranking che individuano le migliori università al mondo e l’estensione alle edizioni successive a quelle indicate (cfr. par 4.);
  • la disciplina dei percorsi erogati in modalità “ibrida” ossia quelli che si svolgono contemporaneamente sia in presenza che online (cfr. par.4).

La domanda dovrà essere presentata via PEC all’indirizzo agenzialavoro@pec.regione.sardegna.it a partire dalla data di pubblicazione dell’avviso aggiornato e fino all’esaurimento delle risorse finanziarie disponibili e comunque entro e non oltre il 30/04/2025.

Eccezionalmente potranno presentare la Domanda, entro e non oltreil 31/10/2024, coloro che al momento della presentazione della Domanda di partecipazione hanno perso i requisiti – “avere un’età inferiore ai 35 annioppure essere disoccupati” e “non aver superato il 70% delle ore o dei crediti complessivi previsti dal percorso formativo – ma ne erano in possesso alla data del 01/09/2024.

Data di scadenza: 
Mercoledì, 30 Aprile, 2025