Versione stampabilePDF version
Categoria:
Fonte:
La richiesta di contributo deve essere presentata mediante il sistema informatico SUS a partire dalle ore 10:00 del 18/01/2021 e sino alle ore 13:00 del 07/04/2021.
Il Servizio Informacittà offre assistenza per l'inoltro della domanda, previo appuntamento.
Alla richiesta di contributo devono essere allegati i seguenti documenti (per le singole specifiche consultare l’art. 5 del Bando):
1. Piano di studi del corso prescelto, redatto secondo l'allegato B;
2. Contratto di locazione, accompagnato dal documento attestante la registrazione dello stesso, nonché la documentazione attestante l’avvenuto pagamento – laddove prevista – dell’imposta di registro;
3. Attestazione ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), in corso di validità per l'anno 2021
COSA SERVE PER POTER PARTECIPARE?
- nascita in Sardegna e residenza nell'Isola alla data di presentazione della domanda, oppure nascita fuori dalla Sardegna e residenza nell’Isola da almeno cinque anni;
- attestazione Isee UNIVERSITARIO (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), in corso di validità per l'anno 2021, non superiore a 35.000,00 euro
- possesso di un regolare contratto di locazione, valido per l’anno accademico 2020/21;
- iscrizione, per l’anno accademico 2020/21, non oltre il 1° anno fuori-corso;
- per gli iscritti ad annualità successive alla prima: possesso dei CFU minimi specificati nell’allegato A3;
- non essere beneficiari di altra borsa di studio per la copertura totale o parziale delle spese di locazione o del posto alloggio gratuito erogato dall’Ente per il Diritto allo Studio dell’Università frequentata (è incompatibile anche la borsa di studio il cui importo sia aumentato in funzione dello status di studente fuori-sede).
Data di scadenza:
Giovedì, 8 Aprile, 2021