

Il 23 settembre 2022 alle 10:00 riparte la Scuola di Ecologia ed Economia, iniziativa promossa dal DiSEA (Dipartimento di
scienze economiche e aziendali dell’Università di Sassari) nell’ambito del Programma di Sviluppo – Dipartimenti di
Eccellenza 2018/2022 e in collaborazione con l’Ente Parco Nazionale dell’Asinara, CRENoS (Centro Ricerche Economiche
Nord-Sud), CONISMA (Consorzio interuniversitario scienze del mare – sede di Genova), CMCC (Centro Euro-Mediterraneo
sui cambiamenti climatici – sede di Sassari) e CNR-IBE (Istituto per la Bio Economia – Sassari) con il patrocinio gratuito del
Ministero della transizione ecologica, dell’Assessorato all’Ambiente della Regione Sardegna e della Società Italia di Biologia Marina .
Questa VI edizione della scuola si svolgerà on-line con lezioni e attività formative (circa due giornate alla settimana distribuite nel mese di ottobre 2022) e un workshop introduttivo in modalità mista, rivolto all’ampia platea di decisori pubblici, attori locali, operatori del Parco, fissato per venerdì 23 settembre presso la sede dell’Ente Parco dell’Asinara a Porto Torres.