Comune di Olbia: Riapertura termini Progetto ITI - Laboratori di Inclusione socio-lavorativa - individuazione destinatari

Versione stampabileVersione stampabilePDF versionPDF version

In riferimento all’avviso in oggetto si comunica che sono stati riaperti i termini per la presentazione delle istanze a partire  dal 20 al 28 dicembre 2021.

AZIONE ITI 1  -  Rigenerazione dell’area di intervento

Sub-azione 1.3  -  Realizzazione di attività di socializzazione al lavoro e acquisizione di competenze tecniche di base nell'ambito della cura del verde e dell’ambiente marino-costiero (flora-fauna) sensibile e vulnerabile.

Con il presente avviso il Comune di Olbia intende individuare 15 giovani disoccupati in età compresa tra i 18 e i 35 anni, di cui 8 donne e 7 uomini, devono essere in possesso di almeno uno dei requisiti sottospecificati:
• residenza nella zona ITI e appartenente a un nucleo in condizioni di povertà;
• condizione di svantaggio ai sensi dell’art 4 della L.381/1991 o ai sensi del Reg.UE
651/2014.

I destinatari del progetto, saranno inseriti in laboratori di socializzazione al lavoro e tirocini di formazione e orientamento da effettuarsi presso le imprese appaltatrici dei lavori e servizi all’interno del progetto di riqualificazione dell’area interessata dall’ITI.

I tirocini di formazione e orientamento sono destinati ai giovani che avranno superato positivamente la prima fase.
Il tirocinio avrà la durata di 12 mesi e sarà svolto per 5 giorni a settimana per 5 ore al giorno ev sarà effettuato presso le imprese appaltatrici dei lavori e servizi all’interno del progetto di riqualificazione dell’area interessata dall’ITI.
Questa forma attiva di inclusione lavorativa consentirà di utilizzare in ambito lavorativo le competenze acquisite, stimolerà la motivazione all'impegno; consentirà di sperimentare nel contesto lavorativo, le regole e i comportamenti appresi dai giovani nel laboratorio, migliorare il livello delle competenze in un'ottica sostenibilità lavorativa.
Il progetto di tirocinio dovrà tener conto delle competenze/conoscenze acquisite dal destinatario e dovrà essere finalizzato allo sviluppo delle stesse, attraverso la definizione e l’attuazione di un percorso personalizzato basato su un modello di tipo “learning by doing”.
Ai partecipanti sarà erogata una borsa lavoro cosi come stabilito dalla Deliberazione di Giunta Regionale n.34/20 del 07.07.2015.

A pena di esclusione i destinatari non devono fruire di un percorso personalizzato di inserimento lavorativo e di inclusione sociale (es. REIS – REI – RDC).

La domanda può essere inviata  anche tramite servizio postale o pec al seguente indirizzo: protocollo@pec.comuneolbia.it, l’oggetto della pec dovrà riportare la seguente dicitura “Avviso Pubblico misure di inclusione lavorativa ITI Olbia sub-azione 1.3

Data di scadenza: 
Martedì, 28 Dicembre, 2021