

Sempre più spesso si sente parlare dell’importanza di un’esperienza di vita all’estero e di come questa accresca il valore di un curriculum rispetto ad un altro, tanto da essere ritenuta importante alla stregua di una laurea. Il programma alla pari rappresenta una tra le opportunità più quotate nonché accessibili, tra i giovani dai 18 ai 26 anni, per vivere all’estero in maniera autonoma, diventando indipendenti sia a livello economico sia decisionale.
Cultural Care Au Pair propone un minimo di 12 mesi negli Stati Uniti come opportunità concreta e unica di crescita individuale attraverso un’esperienza formativa e professionale internazionale.
Cultural Care rinnova per l’anno 2023 il programma di scholarship in collaborazione con gli Informagiovani attivi sul territorio nazionale.
Cultural Care metterà a disposizione 2 borse di studio a copertura totale dei costi del programma Au Pair alle fortunate candidate, che selezionate per parità di merito - parteciperanno ad un nostro incontro informativo ospitato dall'Ente INFORMAGIOVANI tra Maggio e Settembre 2023, con disponibilità a partire tra Ottobre e Giugno 2024.
I requisiti per poter vincere la borsa di studio saranno meglio spiegati durante l’incontro informativo organizzato ad hoc per il vostro ente (online o in presenza qualora possibile).
Anticipiamo intanto i requisiti base richiesti ai candidati:
- Avere tra i 18-26 anni di età
- Essere in possesso di diploma di scuola superiore (o ottenerlo entro il settembre 2023)
- Essere in possesso di patente di guida (o ottenerla entro settembre 2023)
Benefici del Programma alla Pari:
· Migliorare l’inglese scoprendo una nuova cultura.
· Acquisire un’esperienza di lavoro internazionale con uno stipendio settimanale di $ 195,75
· Vitto e alloggio gratuiti presso una famiglia ospitante americana.
· Borsa di studio di $500.00 per frequentare un corso presso college o università con conseguimento di 6 crediti americani o ore equivalenti
· Diventare indipendenti, responsabili, e capaci di muoversi in ambito internazionale
· Godere di una vasta rete di supporto sia in Italia sia negli Stati Uniti
Per maggiori informazioni visita il sito https://www.culturalcare.it/ e scopri quando sarà il prossimo incontro informativo!