

Informazioni generali
La Corte di giustizia dell'Unione europea offre ogni anno un numero limitato di tirocini (stages) retribuiti della durata massima di cinque mesi. I tirocini si svolgono principalmente presso la Direzione della ricerca e documentazione, il Servizio stampa e informazione, la Direzione generale della traduzione e la Direzione dell'interpretazione (per le modalità di tirocinio presso l'interpretazione, si veda infra).
Sono previsti due periodi di tirocinio:
- dal 1° marzo al 31 luglio (modulo da inviare entro e non oltre il 30 settembre)
- dal 1° ottobre al 28 febbraio (modulo da inviare entro e non oltre il 30 aprile)
Il timbro postale fa fede.
I candidati, in possesso di un diploma di laurea in giurisprudenza o scienze politiche (ad indirizzo prevalentemente giuridico) o, per i tirocini presso la Direzione dell'interpretazione, di un diploma d'interprete di conferenza, devono compilare e poi stampare l'apposito modulo (EN / FR) e spedirlo per posta all'unità Risorse umane della Corte di giustizia dell'Unione europea, Bureau des stages, TA/04 LB0019, L - 2925 Lussemburgo, allegando un curriculum vitae dettagliato e le copie dei diplomi e/o attestati.
In caso di difficoltà nell'apertura del modulo, si consiglia di scaricarlo in locale e di servirsi del software Adobe Reader per la sua lettura anziché utilizzare il proprio browser.
Per ragioni di servizio, è richiesta una buona conoscenza della lingua francese.