

La Biblioteca Civica Simpliciana di Olbia, nell’ambito delle attività di promozione della lettura, del libro e della biblioteca rivolte ai bambini in età pre-scolare e scolare organizzerà, presso la propria sede dei laboratori di lingua inglese, francese, spagnolo, tedesco e russo.
Lo scopo dell’iniziativa è quello di promuovere un primo approccio ludico e interattivo alle lingue in oggetto, scoprire una lingua diversa dalla propria, comprendere ed usare le parole apprese in lingua in un contesto adatto.
Il progetto si realizzerà attraverso la programmazione di diversi appuntamenti, che si svolgeranno nella Biblioteca dei bambini, coordinati da lettori madrelingua qualificati per competenze e per esperienze professionali, su temi e fasce d’età che saranno di volta in volta concordati.
Per essere ammessi nell’elenco dei soggetti madrelingua cui affidare la realizzazione di laboratori in lingua straniera rivolti ai bambini, gli aspiranti dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
Essere madrelingua …………………………;
Essere cittadino ……………………………..;
Soggiornare regolarmente in Italia;
Essere in godimento dei diritti civili e politici nello Stato di appartenenza;
Non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso nello Stato di appartenenza;
Non essere stato destituito da Pubbliche Amministrazioni;
Non aver, senza giustificato motivo, rinunciato ad altro incarico conferito dal Comune di Olbia;
Non aver commesso gravi negligenze, ritardi o inadempimenti, debitamente contestati, in precedenti incarichi analoghi conferiti da biblioteche pubbliche;
Non trovarsi in una situazione di conflitto di interessi con il Comune di Olbia;
La presentazione di uno o più progetti che sviluppino un percorso di familiarizzazione alla lingua straniera attraverso metodologie e strumenti calibrati all’età e allo sviluppo dei bambini a cui sono rivolte;
Avere svolto, presso Istituti scolastici pubblici o privati, Biblioteche, Associazioni culturali, attività di lettorato o insegnamento della propria lingua madre.
2.1 Requisiti preferenziali
Essere in possesso di specializzazione nell’insegnamento della propria lingua agli stranieri;
Avere svolto, presso Istituti scolastici pubblici o privati, Biblioteche, o Associazioni culturali, attività di lettorato o insegnamento della propria lingua madre ai bambini.
I sopraelencati requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda.
La domanda di partecipazione alla procedura di selezione redatta sul modulo allegato e corredata dal proprio curriculum vitae (preferibilmente in formato europeo), datato e sottoscritto dovrà pervenire al Comune di Olbia, ufficio protocollo, via Dante 1 entro il giorno 06/04/2018 con le seguenti modalità:
A. A mano dall’interessato e sottoscritta in presenza del dipendente addetto ovvero sottoscritta e inviata – unitamente a fotocopia di un documento di riconoscimento del sottoscrittore in corso di validità – mediante raccomandata con ricevuta di ritorno; in questo ultimo caso verranno valutate soltanto le domande pervenute all’indirizzo indicato entro il termine previsto.
B. A mezzo PEC (con istanza firmata digitalmente) al seguente indirizzo: comune.olbia@actaliscertymail.it.
Non sono ammesse altre modalità di presentazione della domanda.