Comune di Olbia: Assegno per il nucleo familiare con almeno tre figli minorenni

Versione stampabileVersione stampabilePDF versionPDF version

A partire dal 1 Marzo 2022, gli ANF per nuclei familiari con figli saranno sostituiti dall’Assegno Unico.

Si rende note ai cittadini interessati che sino al 31/01/2022 è possibile presentare domanda di  assegno per il nucleo familiare con almeno tre figli minorenni.

CHI HA DIRITTO

Può richiedere la prestazione per l’anno 2021:

  • Il cittadino italiano residente nel Comune di Olbia;
  • Il cittadino di uno degli Stati dell’Unione Europea residente nel Comune di Olbia,
  • I cittadini di paesi terzi residenti nel Comune di Olbia che siano in possesso del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo;
  • Il cittadino non U.E. residente nel Comune di Olbia in possesso di permesso di soggiorno    per rifugiati politici o titolare di protezione sussidiaria;  
  • Il Cittadino lavoratore del Marocco, Tunisia, Algeria, Turchia e suoi familiari;
  • Il Titolare del permesso unico di lavoro o di autorizzazione al lavoro ad eccezione delle categorie espressamente escluse dal D.lgs. 40/2014;
  • Chi sia stato dichiarato apolide;

Che abbia nella propria famiglia anagrafica:

  • almeno tre suoi figli minori sui quali esercita la potestà genitoriale. Ai figli minori del richiedente sono equiparati i figli del coniuge, conviventi con il richiedente medesimo, nonché i minori ricevuti in affidamento preadottivo dal richiedente e con lui conviventi; in tale ultimo caso in cui il minore in affidamento preadottivo non possa essere iscritto nella famiglia anagrafica dell’affidatario a causa di particolari misure di tutela stabilite nei suoi confronti dall’autorità competente, all’ingresso del minore nella famiglia anagrafica della persona che lo riceve in affidamento preadottivo è equiparato l’inizio della coabitazione del minore con il soggetto affidatario;
  • conviventi con il richiedente, che siano figli del richiedente stesso o del coniuge o da essi ricevuti in affidamento preadottivo;

La materia è regolata dal D.M. 21 Dicembre 2000, n. 452 e ss. mm. ii..

 

IMPORTO DELL’ASSEGNO E LIMITE ISEE

  • L’assegno da corrispondere agli aventi diritto per l’anno 2021, se spettante nella misura intera, è pari a € 145,14 per tredici mensilità per complessivi € 1.886,82  per cittadini aventi un indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) del nucleo familiare non superiore a € 8.788,99 se il nucleo familiare è composto da cinque persone. Per i nuclei familiari con più componenti o in situazioni particolari i valori dell’ISEE devono essere riparametrati sulla base della scala di equivalenza (D.Lgs. 109/98 e ss.mm.).

La domanda va presentata all’Ufficio Protocollo del Comune in Via Garibaldi n. 49, da uno dei genitori responsabile della dichiarazione anagrafica, compilata unicamente sui moduli predisposti dal Comune di Olbia e reperibili presso: 1) Settore Servizi alla Persona – Assessorato ai Servizi Sociali – presso Delta Center, via Capo Verde, 1 – Zona industriale; 2) Ufficio Polifunzionale per il Cittadino del Comune sito nella sede comunale di C.so Umberto; 3) Homepage del Sito internet del Comune di Olbia; 4) Servizio Informacittà, Museo Archeologico, Molo Brin.

 

I requisiti devono essere posseduti dal richiedente al momento della presentazione della domanda, e pertanto la stessa potrà essere protocollata fino al giorno precedente il compimento della maggiore età di uno dei tre figli.

Data di scadenza: 
Martedì, 1 Febbraio, 2022