Comune di Olbia: Misura implementazione interventi volti a migliorare la qualità della vita di persone anziane fragili e percorsi di autonomia finalizzati all'inclusione sociale disabili - ITI Olbia - sub az. 2.1 Sostegno Mobilità solidale

Versione stampabileVersione stampabilePDF versionPDF version

Con il presente avviso il Comune di Olbia,  intende individuare fino a 27 soggetti in possesso dei requisiti previsti all’art.2 , da inserire in un progetto che prevede l’erogazione di buoni servizio per prestazioni a persone con limitazione nell’autonomia per favorire l’accesso dei nuclei familiari alla rete dei servizi sociosanitari domiciliari e a ciclo diurno e per favorire l’incremento di qualità dei servizi sia in termini di prestazioni erogate che di estensione delle fasce orarie e di integrazione della filiera e per la promozione dell’occupazione regolare.


DESTINATARI E REQUISITI DI ACCESSO
I soggetti destinatari del presente avviso sono:
- anziani con limitazione dell'autonomia
- persone diversamente abili
- persone con limitazioni della mobilità.
Alla luce di quanto specificato, non possono beneficiare del presente Avviso:
• le persone che frequentano in maniera sistematica e continuativa unità d’offerta o servizi a carattere sociosanitario (es. il centro diurno integrato, ecc.) a seguito di presa in carico presso l’Unità di Offerta stessa.
L’incompatibilità tra i benefici previsti dal presente Avviso e quelli di altre misure sussiste sia al momento della presentazione della domanda sia nel corso dell’attuazione del percorso.
In ogni caso non deve sovrapporsi né sostituirsi a prestazioni rese da altri servizi in favore del medesimo destinatario.

Come previsto dalle “Linee guida” del presente Avviso le aree di intervento sono di seguito riportate:
- Sviluppo dell’autonomia personale;
- Inclusione sociale e lo sviluppo dell’autonomia personale.
Gli interventi si caratterizzano per essere:
- di mantenimento e sollecitazione psicofisica (attività occupazionale, stimolazione cognitiva, accompagnamento, dialogo e arricchimento del tempo, uscite per mantenere relazioni e favorire l’autonomia motoria ecc.);
- di supporto/sollievo alla persona anziana per il suo stato di benessere, anche al fine dello svolgimento dell’attività di cura al familiare non autosufficiente.

La domanda di partecipazione dovrà essere presentata a decorrere dal 13/02/2023 fino al 03/03/2023, con eventuale proroga fino ad esaurimento risorse e/o fino al 30/06/2023, utilizzando esclusivamente il “Modello A” Allegato al presente Avviso, presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Olbia, Via Garibaldi n° 49, piano terra. L’orario di ricezione dell’Ufficio Protocollo è dalle ore 9.00 alle ore 12.00 delle giornate di lunedì’, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì, e dalle ore 15.30 alle ore 17.30 delle giornate di lunedì e mercoledì con esclusione dei giorni festivi.
La domanda può essere inviata tramite e-mail o pec al seguente indirizzo: protocollo@pec.comuneolbia.it, l’oggetto della pec dovrà riportare la seguente dicitura “Avviso Pubblico Azione 9.3.6”.
In questo caso la domanda dovrà essere firmata in originale, scansionata e accompagnata da valido documento di identità, oppure potrà essere firmata con Firma digitale avanzata o qualificata.
Ai fini della verifica del rispetto del termine ultimo di scadenza di cui sopra farà fede unicamente la data e l’ora di invio risultante dalla ricevuta rilasciata dal sistema.
Qualora il numero delle istanze pervenute entro la data sopra indicata, sia superiore ai posti disponibili si procederà all’ammissione attraverso la redazione di una graduatoria sulla base dei requisiti stabiliti nella sezione “B.1.4 verifica dei requisiti dei destinatari e valutazione multidimensionale” delle linee guida del bando.

Data di scadenza: 
Venerdì, 3 Marzo, 2023