

Per una corretta prevenzione dei rischi, unitamente a tutte le azioni preventive a cura degli Enti, è necessario un comportamento consapevole da parte dei cittadini, specie quando la Protezione Civile emana l’allerta di condizioni metereologiche avverse» afferma il Sindaco di Olbia Settimo Nizzi.
Per questo oggi è stata firmata un’ordinanza che impone ai proprietari o conduttori a qualsiasi titolo di immobili ricadenti all’interno delle aree a significativa pericolosità idraulica (Hi3 e Hi4), il divieto di utilizzo dei piani interrati e seminterrati di immobili per fini residenziali e il divieto di utilizzo e permanenza negli stessi in caso di diramazione di avvisi di criticità da parte della Protezione Civile attraverso il sistema di allertamento regionale o comunale.
Inoltre, chi possiede o è conduttore di terreni ricadenti all’interno di tali aree, dovrà effettuare periodiche operazioni di manutenzione, attraverso l’asportazione del materiale depositato da eventuali acque in piena, la rimozione di ogni ostacolo che impedisca il normale deflusso delle acque anche su canali tombati, la pulizia di scarpate, alvei e argini, nel rispetto della normativa vigente in materia.
Al fine di consentire a chiunque la immediata verifica dei vincoli di pericolosità idraulica Hi4 e Hi3 per i quali vige il divieto di utilizzo dei piani interrati e seminterrati di immobili di cui all'ordinanza del sindaco n. 192 del 31/10/2017, è stata predisposta una cartografia in formato .pdf che riporta i suddetti vincoli per tutto il territorio comunale, ripartita in tre distinte tavole.