Comune di Olbia: Reddito di libertà per le donne vittime di violenza - annualità 2019

Versione stampabileVersione stampabilePDF versionPDF version

Il PLUS dell’ambito territoriale di Olbia, procede con il presente Avviso ad individuare le beneficiarie degli interventi finanziati nel programma “Fondo Regionale per il Reddito di Libertà”, che si configura quale misura specifica di sostegno per favorire, attraverso l’indipendenza economica, l’autonomia e l’emancipazione, le donne vittime di violenza in condizione di povertà.

Beneficiarie
In armonia con le disposizioni di cui all’art. 4 della legge, che disciplina i requisiti e le condizioni di accesso alla misura, possono accedere al Reddito di Libertà (RdL) le donne, con o senza figli minori, vittime di violenza, così come definito dalla Legge n. 77/2013, certificata dai Servizi Sociali del Comune di residenza e/o dal Centro Antiviolenza o dai Servizi Sociali del Comune di nuovo domicilio in caso di allontanamento anche volontario dal Comune di residenza. Ulteriore criterio per l’accesso alla misura è dato dalla
persistenza della condizione di pericolo attuale e concreto che ha determinato l’inserimento della richiedente in una Casa di Accoglienza.Le domande di accesso al Reddito di Libertà devono essere presentate al Comune di Olbia, quale Ente gestore del Plus. In conformità alle disposizioni della normativa vigente in materia di privacy e protezione dei dati, verrà istituita apposita procedura di acquisizione delle domande all’ufficio protocollo. Le domande di accesso al RdL dovranno essere redatte su apposito modulo, predisposto dall’Ufficio di Piano e dovranno essere protocollate presso l’Assessorato Servizi Sociali del Comune di Olbia, quale Ente gestore del PLUS, in via Capoverde n. 2, secondo piano, entro il 20/07/2020 . La domanda e i relativi allegati dovranno riportare oltre il nominativo del destinatario: Comune di Olbia – Servizio PLUS - la seguente dicitura: “Contiene domanda per l’accesso ai benefici del Reddito di Libertà” e nessun’altra dicitura. Le domande di accesso al RdL potranno essere redatte con la collaborazione del Centro Antiviolenza di Olbia, in via Delle Salicornie n. 5, tel. 0789/27466, email info@prospettivadonna.it .

Data di scadenza: 
Martedì, 21 Luglio, 2020