Comune di Olbia: Riapertura termini Avviso pubblico presentazione progetti da finanziare a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021-2027.

Versione stampabileVersione stampabilePDF versionPDF version

Il presente Avviso è rivolto ai seguenti Soggetti, non aventi finalità di lucro:
− Fondazioni operanti nel settore di riferimento dell’Avviso;
− Associazioni e ONLUS operanti nel settore di riferimento dell’Avviso;
− Cooperative operanti nel settore di riferimento dell’Avviso;
− Consorzi operanti nel settore di riferimento dell’Avviso;
− Imprese sociali.
Art. 2 – Requisiti generali e speciali di partecipazione
Possono partecipare al presente Avviso i soggetti che:
1. non siano incorsi, all’atto della presentazione della domanda:
a) nelle situazioni di esclusione di cui all’art. 80 del d.lgs. n.50/2016 e s.m.i. I soggetti partecipanti attestano il possesso dei sopraelencati requisiti di partecipazione mediante dichiarazione sostitutiva, ai sensi del D.P.R. 445/2000;
b) in procedimenti pendenti per l'applicazione di una delle misure di prevenzione di cui agli articoli 6 e 67 del D. Lgs.159/2011;
c) in una delle cause di decadenza, divieto o sospensione di cui all’art. 67 del D. Lgs. 6 settembre 2011, n. 159, e dei tentativi di infiltrazione mafiosa di cui all’art. 4, del d.lgs. 8 agosto 1994, n. 490;
d) in sentenze di condanna passata in giudicato, o decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell'art. 444 c.p.p., per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale, o condanna, con sentenza passata in giudicato, per uno o più reati di partecipazione a un'organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all'art. 45, paragrafo 1, direttiva CE 2004/18.
e) in violazioni del divieto di intestazione fiduciaria posto dall'art. 17, della legge del 19 marzo 1990, n. 55;
f) in gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di sicurezza ed di ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro, risultanti dai dati in possesso dell'Osservatorio;
g) in gravi negligenze o di azioni in malafede nell'esecuzione delle prestazioni affidate dall'Amministrazione; di errori gravi nell'esercizio della propria attività professionale, accertato con qualsiasi mezzo di prova da parte dell'Amministrazione;
h) in violazioni, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui è stabilito;
i) in false dichiarazioni nell'anno antecedente la data di pubblicazione dell'Avviso in merito ai requisiti e alle condizioni rilevanti per la partecipazione alle procedure di gara e di selezione per l'assegnazione di contributi, né per l'affidamento dei subappalti, risultanti dai dati in possesso dell'Osservatorio;
j) in gravi negligenze o malafede nell'esecuzione di prestazioni professionali derivanti da procedure di gara finanziate con fondi comunitari e/o nazionali;
k) in violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali ed assistenziali, secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui è stabilito;
l) in sanzioni interdittive di cui all'art. 9, comma 2, lett. c), del d.lgs. n. 231/2001 e s.m.i., o di altra sanzione che comporti il divieto di contrarre con la Pubblica Amministrazione compresi i provvedimenti interdittivi di cui all'art. di cui all’art. 14 del D.Lgs. 9 aprile 2008 n.81.

Per partecipare alla selezione, il concorrente dovrà far pervenire all’Ufficio , entro e non oltre le ore 23:59 del giorno 15/06/2023, pena l’inammissibilità dell’offerta.

Data di scadenza: 
Giovedì, 15 Giugno, 2023