

Sono ammesse a presentare domanda di contributo le Associazioni, senza scopo di lucro, che rispettino tutti i seguenti requisiti:
- i cui atti costitutivi e statuti siano stati redatti nella forma dell’atto pubblico o della scrittura privata autenticata o registrata;
- abbiano sede o svolgano la loro attività nel territorio del Comune di Olbia;
- siano state regolarmente costituite da almeno un anno (1) solare antecedente l’anno di riferimento del contributo;
- svolgano attività dedicate ai giovani e all’integrazione sociale degli immigrati
· Musica: concerti ed intrattenimenti di musica (classica, jazz, pop, acustica, tradizionale sarda, folk, etc.);
· Teatro: spettacoli e rassegne teatrali, teatro per bambini, teatro di strada, teatro comico, teatro di burattini;
· Danza: festival, spettacoli di danza, intrattenimenti e allestimenti per la pratica della danza;
· Cinema: rassegne cinematografiche, proiezioni;
· Arti e cultura della comunicazione: mostre, seminari, incontri formativi su materie artistiche (arti visive, grafiche e artigianato artistico);
· Animazione: animazioni per bambini, per giovani, per le famiglie e gli anziani, spettacoli di strada, attività circensi;
· Percorsi educativo-formativi per bambini ed adolescenti
· attività culturali che insistano su tematiche legate all'ambiente, giovani, multiculturalità, valorizzazione beni culturali, sostenibilità, ecc.)
Le domande redatte in carta semplice, dovranno essere indirizzate al Comune di Olbia SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA – ASSESSORATO ALLE POLITICHE GIOVANILI Via Dante n.1 e pervenire al Protocollo Generale dell’Ente entro il giorno 01.02.2016, a pena di esclusione.
Qualora le domande dovessero essere inviate in busta chiusa, le stesse dovranno riportare il mittente e la dicitura “Bando per l’assegnazione di contributi alle Associazioni per progetti dedicati ai giovani e all’integrazione sociale degli immigrati” Farà fede il timbro apposto dal Protocollo del Comune di Olbia
Le domande potranno essere inviate anche tramite POSTA CERTIFICATA (PEC) all’indirizzo:
comune.olbia@actaliscertymail.it farà fede la data di ricevimento al protocollo dell’Ente ovvero entro il 01.02.2016.
Non verranno accolte le domande pervenute al di fuori di tale termine .
La presentazione della domanda è di esclusiva e completa responsabilità del soggetto richiedente e in nessun caso l’Amministrazione ricevente sarà responsabile del mancato o ritardato recapito, anche se imputabile al servizio postale.