

In relazione alle ultime disposizioni normative (riguardanti la validità/durata dei documenti), Poste Italiane segnala le seguenti iniziative a favore dell'utenza:
Avviso esposto presso gli Uffici Postali
A seguito dell’emergenza sanitaria in atto e delle disposizioni adottate dalle competenti Autorità:
a) le convocazioni in Questura relative alle domande per i documenti di soggiorno potrebbero essere rinviate e le eventuali nuove date saranno comunicate con sms (DL 9/2020). Prima di recarsi in Questura, consigliamo di consultare il Portale Immigrazione, autenticandosi con username e password, per verificare la data di effettiva convocazione.
b) carte e permessi di soggiorno, con scadenza prevista tra il 31 gennaio e il 15 aprile 2020, avranno validità fino al 15 giugno 2020 (DL 18/2020).
Si ricorda inoltre il seguente messaggio già presente sul portale:
Messaggio sul portale Patronati e Comuni ( presente sull 'home page dei sito www.portaleimmigrazione.it e sulla pagina di accesso al sistema ELI2)
A seguito dell’emergenza sanitaria in atto e delle disposizioni adottate dalle competenti Autorità, le convocazioni in Questura, relative alle domande per i documenti di soggiorno, potrebbero essere rinviate e le eventuali nuove date saranno comunicate agli stessi con sms (DL 9/2020). Chiediamo agli operatori di Patronati e Comuni di:
• inserire, nella compilazione delle istanze e qualora fosse possibile, il numero di cellulare del richiedente
• suggerire al richiedente, prima di recarsi in Questura di consultare il Portale Immigrazione, autenticandosi con username e password ricevuti all’Ufficio Postale Sportello Amico, per verificare la data di convocazione
• far presente, ai cittadini stranieri, che in base al Decreto Legge n.18 del 17 marzo, carte e permessi di soggiorno, con scadenza prevista tra il 31 gennaio e il 15 aprile 2020, avranno validità fino al 15 giugno 2020