Le richieste di contributo 2015 per lo sviluppo dello sport in Sardegna

Versione stampabileVersione stampabilePDF versionPDF version

L'Assessorato della Pubblica istruzione comunica che sono aperti i termini per richiedere i contributi 2015 per lo sviluppo dello sport in Sardegna. 

In particolare, è possibile presentare domanda per: 
- i contributi destinati all'attività sportiva giovanile a carattere dilettantistico; 
- i contributi agli enti di promozione sportiva riconosciuti dal Coni per lo svolgimento della loro attività istituzionale; 
- i contributi per l'organizzazione di manifestazioni sportive; 
- i contributi per la partecipazione a campionati nazionali federali a squadre comportanti trasferte plurime o con gare di andata e ritorno; 
- i contributi a favore delle federazioni sportive riconosciute dal Coni per lo svolgimento della loro attività istituzionale; 
- i contributi forfetari a sostegno della partecipazione ai campionati federali nazionali degli sport di squadra di maggior rilievo; 
- i contributi per la tutela degli atleti isolani con elevate doti tecnico-agonistiche; 
- i contributi per le associazioni sportive iscritte al Comitato Italiano Paralimpico che promuovano la partecipazione ad attività sportive non agonistiche per atleti affetti da disabilità intellettiva relazionale, x-fragile, autismo, patologie ad esso correlate o altre sindromi rare; 
- i contributi per le società sportive isolane per la diffusione della pratica sportiva non agonistica dei disabili intellettivi attraverso le associazioni benemerite riconosciute dal Coni; 
- i contributi a favore del Comitato Italiano Paralimpico per l'organizzazione delle Paralimpiadi Sarde. 

L'Assessorato ricorda che, per poter usufruire dei contributi, è necessaria l'iscrizione all'Albo regionale delle società e associazioni sportive. 

Le domande di contributo dovranno pervenire: 

entro le ore 13 del 30 settembre 2015, se trasmesse a mano o tramite raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo Regione Autonoma della Sardegna / Assessorato della Pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport / Direzione generale dei beni culturali / viale Trieste, 186 – 1° piano / 09123 Cagliari; 

- entro le ore 24 del 30 settembre 2015, se trasmesse via pec all'indirizzo pi.dgbeniculturali@pec.regione.sardegna.it 

Per ulteriori chiarimenti è possibile rivolgersi al referente dell'Assessorato, ai seguenti recapiti: 
Tel. 070.6064907 
Fax 070.6065002 
E-mail pi.cultura.sport@regione.sardegna.it ; dacongiu@regione.sardegna.it 

Consulta i documenti


Informazione a cura dell'Urp della Presidenza