Concorsi

Concorsi Regionali
Ente Profilo e numero posti Titoli di studio Scadenza Fonte bando
Comune di Olbia

Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura a tempo indeterminato e pieno di un posto di Dirigente da assegnare al settore promozione della cultura, dello sport, del turismo e dell'istruzione.

Per la partecipazione al concorso è necessario effettuare, pena esclusione, il pagamento di € 10,00 mediante il sistema PagoPA raggiungibile al seguente link: https://pagopa.comune.olbia.ot.it/PagamentiOnLine/pagamentiSpontanei/openServizioSpontaneo/49 recante causale di versamento “Pubblico Concorso per Dirigente Promozione cultura, sport ……..”. La ricevuta di versamento dovrà essere allegata alla domanda telematica.

I candidati dovranno far pervenire la domanda unicamente in via telematica tramite il Portale Unico di Reclutamento della Funzione Pubblica raggiungibile al link www.InPA.gov.it, entro e non oltre le ore 23:59 del giorno 24.03.2023.

Laurea (vecchio ordinamento) ovvero Laurea Specialistica (LS) appartenente a una delle classi del D.M. 28/11/2000; ovvero Laurea Magistrale (LM) appartenente a una delle classi del D.M. 16/03/2007; unitamente a uno dei seguenti requisiti: - essere dipendenti di ruolo delle Pubbliche Amministrazioni, muniti di Diploma di Laurea vecchio ordinamento o Laurea Specialistica (LS) o Laurea Magistrale (LM) che abbiano compiuto almeno 5 anni di servizio, o, se in possesso del dottorato di ricerca o del diploma di specializzazione conseguito presso scuole individuate con decreto del presidente del Consiglio dei ministri di concerto con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca almeno 3 anni di servizio, svolti in posizioni funzionali per l’accesso alle quali è richiesto il possesso del diploma di laurea. Per i dipendenti delle amministrazioni statali reclutati a seguito di corso-concorso, il periodo di servizio è ridotto a 4 anni; - essere in possesso della qualifica di dirigente in enti e strutture pubbliche non ricomprese nel campo di applicazione dell’art. 1, comma 2, del D.lgs. 165/2001, muniti del titolo di studio di cui alla lett. g), che hanno svolto per almeno 2 anni le funzioni dirigenziali; - aver ricoperto incarichi dirigenziali o equiparati in amministrazioni pubbliche per un periodo non inferiore a 5 anni, purché muniti del titolo di studio richiesto; - essere cittadini italiani, muniti del titolo di studio richiesto, con servizio continuativo per almeno quattro anni presso enti od organismi internazionali, esperienze lavorative in posizioni funzionali apicali per l’accesso alle quali è richiesto il possesso del diploma di laurea. 24/03/2023 h. 23:59 Sito web
(Visualizza Bando)
Comune di Olbia

Concorso pubblico per soli esami finalizzato alla copertura a tempo indeterminato e pieno di n. 2 posti di Istruttore Tecnico Geometra, Cat. C

Per la partecipazione al concorso è necessario effettuare, pena esclusione, il pagamento di € 10,00 mediante il sistema PagoPA raggiungibile al seguente link: https://pagopa.comune.olbia.ot.it/PagamentiOnLine/pagamentiSpontanei/openServizioSpontaneo/49 recante causale di versamento “Pubblico Concorso per Istruttore tecnico geometra”. La ricevuta di versamento dovrà essere allegata alla domanda telematica.

I candidati dovranno far pervenire la domanda unicamente in via telematica tramite il Portale Unico di Reclutamento della Funzione Pubblica raggiungibile al link www.InPA.gov.it, entro e non oltre le ore 23:59 del giorno 24.03.2023.

Diploma di istruzione secondari di secondo grado (quinquennale) di Geometra o Perito edile, o analogo diploma di Istituto tecnico ad indirizzo "Costruzioni, ambente e territorio" ovvero titoli superiori assorbenti. 24/03/2023 h. 23:59 Sito web
(Visualizza Bando)
Comune di Olbia

Selezione pubblica per solo colloquio finalizzato all'assunzione a tempo determinato e pieno di un contignete stagionale di  n. 10 Agenti di Polizia Locale, cat. C. 

Per la partecipazione al concorso è necessario effettuare, pena esclusione, il pagamento di € 10,00 mediante il sistema PagoPA raggiungibile al seguente link: https://pagopa.comune.olbia.ot.it/PagamentiOnLine/pagamentiSpontanei/openServizioSpontaneo/49 recante causale di versamento “Selezione Agenti di polizia locale”. La ricevuta di versamento dovrà essere allegata alla domanda telematica.

I candidati dovranno far pervenire la domanda unicamente in via telematica tramite il Portale Unico di Reclutamento della Funzione Pubblica raggiungibile al link www.InPA.gov.it , entro e non oltre le ore 23:59 del giorno 24/03.2023. I soggetti interessati a partecipare alla predetta procedura dovranno inviare la propria candidatura, previa registrazione al Portale Unico del Reclutamento. La registrazione al predetto Portale è gratuita e può essere realizzata esclusivamente mediante i sistemi di identificazione SPID, CIE e CNS e eIDAS.

 

Diploma quinquennale di scuola media superiore; patente di guida cat. B; disponibilità al porto ed uso dell'arma, nonché alla conduzione dei veicoli in dotazione al Corpo di Polizia Locale (autoveicoli, motocicli, ciclomotori e biciclette). 24/03/2023 h. 23:59 Sito web
(Visualizza Bando)
Comune di Sassari

Concorso pubblico per esami per la copertura di n. 10 posti a  tempo indeterminato nel profilo professionale di Collaboratore ai Servizi Tecnici - Geometra. 

Le domande di ammissione devono pervenire esclusivamente in modalità on-line, compilando l'apposito modulo, tramite piattaforma disponibile sul sito del Comune di Sassari – www.comune.sassari.it, nella sezione Bandi di concorso accedendo al seguente link: https://cizrm.municipia.eng.it/?ente=I452

Diploma di Tecnico Costruzioni, Ambiente e Territorio o Diploma di Geometra o titolo di studio superiore (vedi bando art. 1 - punto 5); patente di guida B. 26/03/2023 Sito web
(Visualizza Bando)
Comune di Sassari

Concorso pubblico per esami per la copertura a tempo indeterminato di n. 1 posto del profilo professionale di Istruttore Direttivo Polizia Locale.

Le domande di ammissione devono pervenire esclusivamente in modalità on-line, compilando l'apposito modulo, tramite piattaforma disponibile sul sito del Comune di Sassari – www.comune.sassari.it, nella sezione Bandi di concorso accedendo al seguente link: https://cizrm.municipia.eng.it/?ente=I452

Laurea triennale (L), diploma di Laurea vecchio ordinamento (DL), o Laurea Specialistica (LS) o Laurea Magistrale (LM) in Giurisprudenza, Scienze Politiche, Economia e Commercio ed equipollenti; patente di guida cat. A (senza limitazioni - art. 1 punto 6); patente di guida di cat. B 26/03/2023 Sito web
(Visualizza Bando)
Comune di Ussassai

Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto di Istruttore Direttivo Tecnico, a tempo pieno ed indeterminato, per l'ufficio tecnico manutentivo. 

- schema domanda

Laurea specialistica/magistrale (nuovo ordinamento) o diploma di laurea (vecchio ordinamento) in Ingegneria Civile, Architettura o titolo dichiarato equipollente da disposizione di legge; abilitazione all'esercizio della professione 26/03/2023 Sito web
(Visualizza Bando)
Abbanoa

Selezione n. 26 Operatore addetto alla gestione di contatori e misure di consumo - Rif. 01/23

La candidatura dovrà pervenire, a pena esclusione, entro il termine perentorio del giorno: 28 marzo 2023 esclusivamente on- line, compilando l’apposito modulo elettronico (FORM) disponibile attraverso il seguente link: Selezione n. 26 Operatore addetto alla gestione di contatori e misure di consumo” - RIF. 01/23. Per poter inoltrare la candidatura occorrerà caricare tassativamente la seguente documentazione: 1. Dichiarazione requisiti di ammissione, reperibile sul portale ABBANOA; 2. Il curriculum vitae sottoscritto; 3. Copia di un documento d’identità in corso di validità. Si invitano i candidati a verificare di aver allegato tutta la documentazione richiesta. L’assenza di uno dei documenti sopraccitati comporterà l’esclusione dalla partecipazione alla procedura selettiva in oggetto.

 

Licenza media inferiore; patente cat. B in corso di validità. 28/03/2023 Sito web
(Visualizza Bando)
Comune di Arzachena

Concorso pubbblico per titoli ed esami per 3 posti a tempo pieno ed indeterminato nel profilo professionale di Istruttore di Vigilanza. 

La domanda di partecipazione al concorso è compilabile esclusivamente online tramite il portale www.inpa.gov.it. Per poter accedere al form e presentare la domanda è necessario essere in possesso di uno dei seguenti sistemi di autenticazione digitale: SPID, CIE, CNS o eIDAS.  Per accedere alla pagina del concorso clicca qui: Bando di concorso pubblico per titoli ed esami per n. 3 Istruttori di Vigilanza a tempo pieno e indeterminato (inpa.gov.it)

- Allegato 1

Diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale; discreta conoscenza della lingua inglese; non aver superato il quarantacinquesimo anno di età alla data di scadenza prevista dal bando di concorso o, in alternativa, il quarantasettesimo anno di età in caso di possesso da parte del candidato del requisito di espletamento del servizio di agente di polizia locale, anche a tempo determinato, per un periodo non inferiore a 24 mesi. Possesso della patente di categoria B e dichiarare la disponibilità ad acquisire a proprie spese la patente di categoria A. 30/03/2023 Sito web
(Visualizza Bando)
Comune di Carloforte

Concorso pubblico per esami per l'assunzio di n. 2 istruttori di vigilanza - Agenti di Polizia Locale.

- Documenti da allegare e presentare

- Giuda ASMELAB

- Informativa privacy

Diploma di scuola media superiore di durata quinquennale; conoscenza della lingua inglese, conoscenza dell'uso delle apparecchiature ed applicazioni informatiche più diffuse. 02/04/2023 Sito web
(Visualizza Bando)
Comune di Luras

Concorso pubblico per esami per n. 1 posto  a tempo parziale (12 ore settimanali) ed indeterminato nel profilo professionale di Assistente Sociale.

- Allegato A - domanda di partecipazione  

- Allegato B - titoli di preferenza

vedi bando 09/04/2023 Sito web
(Visualizza Bando)
Concorsi Nazionali
Ente Profilo e numero posti Titoli di studio Scadenza Fonte bando
Azienda USL - Valle d'Aosta

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato di n. 75 Operatori Sociosanitari.

È necessaria la registrazione  al seguente LINK per poter partecipare

- Istruzioni

Diploma di istruzione secondaria di primo grado o assolvimento dell'obbligo scolastico; attestato di qualifica di Operatore Socio Sanitario 26/03/2023 Sito web
(Visualizza Bando)