Mostra "Etty Hillesum maestra di vita. Da Amsterdam ad Auschwitz".

Versione stampabileVersione stampabilePDF versionPDF version
Indirizzo: 
Piazzale Benedetto Brin, 07026 Olbia OT, Italia
Data evento: 
da 27/01/2018 a 09/03/2018

Etty Hillesum, maestra di vita. Da Amsterdam ad Auschwitz.

Olbia. Museo Archeologico, nello spazio espositivo al pianterreno, nella zona Hall”.

Dal 27 gennaio all’8 marzo una mostra sulla giovane pensatrice morta in un campo di sterminio.

La mostra “Etty Hillesum maestra di vita. Da Amsterdam ad Auschwitz” approda per la prima volta nell’isola. Curata da Pier Giorgio Carizzoni, è organizzata dall’Associazione Culturale Italo Tedesca di Olbia e dall’Associazione Dioniso di Milano, con la collaborazione dell’Associazione Prospettiva Donna, il sostegno della Regione Sardegna e il patrocinio dell’Ambasciata dei Paesi Bassi e dall’assessorato alla Cultura del Comune di Olbia. Dopo aver fatto tappa a Venezia, Vo’ Euganeo, Milano e Copertino, sarà inaugurata al museo archeologico di Olbia sabato 27 gennaio alle 18, alla presenza degli organizzatori e del curatore Pier Giorgio Carizzoni; a seguire l’Acit presenterà il Recital “Etty una rosa nel campo”.  La mostra, composta da una cinquantina di immagini provenienti dall’archivio del Museo della Storia Ebraica di Amsterdam, è dedicata alla figura della giovane ebrea olandese Etty Hillesum, geniale e libera pensatrice morta ad Auschwitz nel 1943. L’iniziativa coinvolge gli studenti e le studentesse degli istituti superiori della Gallura ed è organizzata nell’ambito di un ampio percorso di formazione portato avanti nelle scuole superiori sulla violenza di genere. La mostra è stata inserita all’interno del progetto “Sas: Sardegna a scuola”, sostenuto dalla Regione Sardegna, che vede tutti i centri antiviolenza isolani coinvolti nella formazione nelle scuole. Il centro antiviolenza di Olbia, che ha curato tutte le iniziative portate avanti in Gallura, è il soggetto capofila. Il progetto SaS” si concluderà con un convegno dal titolo “Le radici della violenza. Etty Hillesum: lezioni di umanità”, in programma non a caso il prossimo 8 marzo, in occasione dell’appuntamento culturale “L’8 Donna” organizzato da Prospettiva Donna. L’associazione, insieme agli altri centri antiviolenza della Sardegna, è impegnata da anni nella promozione di un cambiamento culturale e nella trasformazione di un pensiero che metta al centro il rispetto fra uomini e donne e il valore delle differenze e della tolleranza.