Olbia: Concerto Primo Maggio - rinviato

Versione stampabileVersione stampabilePDF versionPDF version
Data evento: 
da 05/05/2018 a 06/05/2018

L’Associazione Eventi Frizzanti unitamente al Comune di Olbia comunicano che la manifestazione Olbia Primo Maggio prevista per il giorno 1 maggio sarà posticipata a domenica 06 maggio 2018. L’annuncio è arrivato tramite la pagina di Facebook dell’evento Primo Maggio.

La manifestazione di domenica 6 maggio si articolerà come da programma con la presenza di espositori e spettacoli a partire dalla mattina dalle ore 10, l’area food e il concerto a partire dalle 16.00.

La decisione è stata presa dopo l’attenta valutazione delle condizioni atmosferiche previste per la giornata del primo di maggio. Vista la presenza di artisti nazionali, ci saranno variazioni nel cartellone che verranno comunicate quanto prima, previa verifica della disponibilità con gli interessati.

Programma: L’apertura della manifestazione è fissata per le 10, con attività e intrattenimento pensati per un pubblico eterogeneo: adulti, giovani, famiglie.

Il primo appuntamento è per le 10.30 con il Laboratorio “Insieme è magia”, promosso dallo Studio Insight della Dott.ssa Cossu, aperto a tutti i bambini che vogliono partecipare. In contemporanea, presso lo stand lo Scrigno, il laboratorio di cucito destinato sempre ai più piccoli.

Alle 11.00 Carmelo Solano, più conosciuto come il Mago Rosa, ci farà sognare con uno spettacolo di magia e i suoi magici abbracci, mentre presso lo stand MammaMamma i più piccoli potranno partecipare al laboratorio sugli strumenti musicali ricavati da materiali di riciclo.

Alle 11.30 presso lo stand Sas Janas il laboratorio per bambini dedicato alla pasta fresca,  mentre per gli adolescenti arriverà Francesco Sole, youtuber famosissimo, che, con l’occasione di presentare il suo ultimo libro #TiAmo, si esibirà in un reading musicale presso lo stand della Libreria Ubik.

Alle 15.00 lo spettacolo Blowing Bubbles di Irina Kilzo: non si è mai troppo grandi per le bolle di sapone!

Per tutta la mattina, attività sportive con le Majorettes e i Tamburini, la scuola KanJudo Olbia, il karate con KOS Olbia e CSKO, e un fitto programma di Capoeiranell’area dedicata:

  • 00 workshop di capoeira
  • 40 workshop strumenti musicali della capoeira
  • 00 workshop teatrale con Giada degortes
  • 00 Workshop arte marziale Pernada

All’area giochi penseranno la Bici della Gioia – Giostra  pedali di Antonio Chironi e i gonfiabili di Ies Eventi, mentre per i tatuaggi cancellabili ci sarà Francesco Spanu. Salute, benessere, cura del corpo nei tanti stand dedicati tra cui Avon, Sorgente Alcalina, Vi Salus e Cvltvs Grow Shop.

Non mancheranno le Associazioni, da Olbia Experience a Ichnos Paddling, a Labint con Anpi e Anpav. Presente ovviamente la CGILmain sponsor della manifestazione, con l’info point, e le Associazioni di Protezione Civile. Anche la Croce Rossa sarà presente nell’area Parco, con un corso basico di primo intervento.

A partire dalle 12 apre anche l’area food, quest’anno con un’offerta ancora più ampia pronta a soddisfare tutti i gusti: non mancheranno  i tradizionali panini con la salsiccia, che per il secondo anno consecutivo verranno realizzati in collaborazione con L’Associazione Amici del Carnevale. Accanto a questi, i truck food che proporranno primi, fritti, dolci, prodotti vegan e gluten free e dolci: dal gelato al torrone, non mancherà nulla!

Le luci sul palco si accenderanno a partire dalle 16: Matteo Pianezzi  presenterà i grandi artisti in cartellone quest’anno non prima di aver provveduto all’estrazione dei biglietti vincenti della lotteria! Fino alle 13, sarà infatti possibile acquistare i biglietti per sostenere la manifestazione e provare a vincere i bellissimi premi in palio.

Domenica 6 maggio non ci saranno Cristina Donà, Vannilla Sky, Gazebo Penguins, e The Wheelers Trio. Confermati, invece, Ginevra di Marco ed En?gma + Kaizén, Mislay e i Delirio, ai quali si aggiungono le new entry Estemporanea, Caludia Aru, Chichimeca e South Sardinian Scum.

Dopo i saluti di rito, lo spazio sarà dedicato alla musica: due band olbiesi apriranno ufficialmente il Primo Maggio olbiese: Delirio e Mislay 

Sarà poi la volta di En?gma accompagnato da Kaizèn:  in tour promozionale per tutto lo stivale, non rinuncia ad esibirsi di fronte ai sui concittadini e amici.

 

Un Primo Maggio che segna una svolta importante: una crescita dell’offerta musicale in termini di popolarità degli artisti e un’offerta più ricca per gli spettacoli di intrattenimento della prima parte dell’evento.

Per realizzare tutto questo c’è voluto il grande impegno dell’Associazione Eventi Frizzanti, affiancata dagli sponsor, dai volontari e dal fattivo sostegno dell’Amministrazione Comunale e delle Associazioni.