Schede primarie
Eventi passati
La 33a edizione del grande evento ciclistico femminile con le migliori 24 squadre al mondo "Giro Donne 2022", la più prestigiosa competizione a tappe nel panorama del ciclismo femminile, prende il via da Cagliari giovedì 30 giugno, per poi proseguire lungo la costa orientale dell’isola, prima con una tappa ondulata di 117,3 km da Villasimius a Tortolì (1° luglio) per concludersi con una tappa per velociste lunga 112,7 km da Dorgali (Cala Gonone) a Olbia (2 luglio). per concludersi a Padova domenica 10 luglio, passando attraverso Sardegna, Emilia-Romagna,...
Inaugurazione del Beach Volley e Foot Volleya nel centro della città.
sono aperte le domande per l’iscrizione al laboratorio "Estate in Biblioteca": Ciclo di letture ad alta voce e laboratori creativi da svolgersi in Biblioteca durante il mese di luglio.
Il Laboratorio, curato dalla lettrice Claudia Tamara Chelo, si svolgerà presso la Biblioteca Civica Simpliciana, Piazzetta D. Panedda, 3 da martedì 12 luglio a giovedì 28 luglio 2022, per un totale di 6 giornate. E’ rivolto ai bambini di età compresa tra i 5 e i 10 anni.
Gli incontri si svolgeranno il martedì...
Festival di Tavolara “Una notte in Italia” 13-17 Luglio 2022: tanti ospiti, i tradizionali incontri e proiezioni sull’isola e la SERATA D’ONORE per Silvio Orlando.
Conduce Geppi Cucciari.
L’apertura del 13 luglio sarà nel segno della Sardegna alla Peschiera di San Teodoro con le prima immagini esclusive de “La terra delle donne” di Marisa Vallone, sceneggiato e interpretato da Paola Sini su una storia di sarda femminilità stregata e soprattutto con il film I Giganti di Bonifacio Angius, un...
Il Red Valley Festival torna dal 12 al 15 agosto 2022 nella nuovissima Olbia Arena
(Olbia, SS), con tantissime novità e gli artisti migliori della scena italiana e internazionale, pronti a salire sul palco per farci vivere l’edizione più spettacolare di sempre.
A Ferragosto torneremo ad abbracciarci e a ballare sotto le stelle, sulle note delle nostre canzoni preferite.
1 grande palco, 4 serate e tanti protagonisti della scena musicale internazionale pronti a suonare le migliori hit del momento.
Quest’anno si svolgerà dal 3 settembre al 18 dicembre 2022, sono ben 32 i paesi della Barbagia che si preparano ad un’altra emozionante edizione del rinomato appuntamento che ci accompagna alla scoperta del cuore della Sardegna.
I paesei coinvolti sono:
Aritzo, Atzara, Austis, Belvì, Bitti, Desulo, Dorgali, Fonni, Gadoni, Gavoi, Lollove, Lula, Mamoiada, Meana Sardo, Nuoro, Oliena, Ollolai, Olzai, Onanì, Oniferi, Orani, Orgosolo, Orotelli, Ortueri, Orune, Ottana, Ovodda, Sarule, Sorgono,...
Sabato 10 settembre, si terrà, nel cortile ex palazzo scolastico, dalle ore 21.30 alle 23.30, un incontro dal titolo "Il Planetario di Archimede".