![Versione stampabile Versione stampabile](https://informacitta.comune.olbia.ot.it/sites/all/modules/print/icons/print_icon.png)
![PDF version PDF version](https://informacitta.comune.olbia.ot.it/sites/all/modules/print/print_pdf/icons/pdf_icon.png)
Indirizzo:
Aeroporto di Olbia "Costa Smeralda", Via degli Astronauti, 07026 Olbia SS, Italia
Data evento:
da 28/09/2022 a 14/12/2022
Geasar, società di gestione dell’aeroporto di Olbia, con la collaborazione dell’Assessorato del Turismo della Regione Sardegna, ed il patrocinio di Enit e Tourism Plus, presenta a partire dal 28 settembre, 4 nuovi appuntamenti all’interno del programma di promozione Workshop&Coaching per professionisti del settore turistico, startuppers, studenti, operatori innovativi e personale di enti pubblici che abbia in animo di affrontare progetti di sviluppo turistico.
Questa 6a edizione si concentrerà sull’analisi degli strumenti manageriali necessari per affrontare con competenza la crescente competitività dei mercati turistici.
I 4 incontri formativi-informativi saranno trasmessi in diretta streaming sui canali Sardinia Tourism C2A Youtube e Facebook e sul sito dell’Aeroporto di Olbia, con la consueta modalità di trasmissione audio/video ripresa diretta della conferenza. La sede della conferenza in presenza sarà nell’Aula Magna del Polo Universitario di Olbia, al primo piano dell’Aerostazione.
I 4 incontri formativi-informativi saranno trasmessi in diretta streaming sui canali Sardinia Tourism C2A Youtube e Facebook e sul sito dell’Aeroporto di Olbia, con la consueta modalità di trasmissione audio/video ripresa diretta della conferenza. La sede della conferenza in presenza sarà nell’Aula Magna del Polo Universitario di Olbia, al primo piano dell’Aerostazione.
- Quattro le date delle conferenze
- 28 settembre, Come comunicare la Sardegna: parlano i professionisti;
- 26 ottobre, Marketing intelligence e analisi dei dati: comprenderli ed usarli;
- 30 novembre, Come innovare: dentro la nostra azienda o tramite una startup;
- 14 dicembre, Come vendere i nostri prodotti-servizi: dove, quando, perché.
- 26 ottobre, Marketing intelligence e analisi dei dati: comprenderli ed usarli;
- 30 novembre, Come innovare: dentro la nostra azienda o tramite una startup;
- 14 dicembre, Come vendere i nostri prodotti-servizi: dove, quando, perché.
- Partecipazione gratuita, compila il modulo
http://www.geasar.it/.../sardinia-tourism-call-2-action...
- Aula Magna Polo Universitario di Olbia
- Parcheggio gratuito Settore P1
- Diretta streaming
- Youtube e Facebook di Sardinia Tourism C2A
- www.geasar.it
http://www.geasar.it/.../sardinia-tourism-call-2-action...
- Aula Magna Polo Universitario di Olbia
- Parcheggio gratuito Settore P1
- Diretta streaming
- Youtube e Facebook di Sardinia Tourism C2A
- www.geasar.it
Il programma Sardinia Tourism Call 2 Action conferma il percorso di ricerca intrapreso con l’obiettivo di aprire discussioni, trasferire informazioni, dati, approfondimenti sull’andamento del turismo, per migliorare la conoscenza dei mercati, dei targets turistici, delle esperienze di altri competitors del Mediterraneo.
Il canale Youtube “Sardinia Tourism C2A” è a disposizione del pubblico non solo per la diretta ma anche per la consultazione dei video integrali di tutti gli appuntamenti del progetto dalla sua nascita ad oggi. La ricerca dei contenuti può avvenire tramite l’hasthag ¬#sardiniatourismC2A.
Diretta streaming su Facebook nel profilo “Sardinia Tourism C2A” e “Aeroporto di Olbia Costa Smeralda”, flash della conferenza in diretta su Radiolina e Speciale di approfondimento di 12 minuti su Videolina con i protagonisti delle conferenze di “Sardinia Tourism Call2Action 2022”, con 8 puntate in fascia Prime alle ore 15 dopo il TG a partire dal 5 ottobre.
Confermato anche il Comitato Scientifico composto da Lucio Murru e Mariassunta Fodde di Geasar, che beneficiano del prezioso contributo di Maria Elena Rossi, Josep Ejarque, Robert Piattelli, Antonio Usai, Gianfranco Fancello e Gianluigi Tiddia.
Sardinia Call 2 Action, conferma anche in questa edizione la sua fortissima vocazione ad essere un format che porta elementi di innovazione, mirando ad aggiornare gli strumenti contenuti nella cassetta degli attrezzi e a diventare un luogo di riflessione utile nei processi di generazione e circolazione di idee e di comportamenti virtuosi.
Il canale Youtube “Sardinia Tourism C2A” è a disposizione del pubblico non solo per la diretta ma anche per la consultazione dei video integrali di tutti gli appuntamenti del progetto dalla sua nascita ad oggi. La ricerca dei contenuti può avvenire tramite l’hasthag ¬#sardiniatourismC2A.
Diretta streaming su Facebook nel profilo “Sardinia Tourism C2A” e “Aeroporto di Olbia Costa Smeralda”, flash della conferenza in diretta su Radiolina e Speciale di approfondimento di 12 minuti su Videolina con i protagonisti delle conferenze di “Sardinia Tourism Call2Action 2022”, con 8 puntate in fascia Prime alle ore 15 dopo il TG a partire dal 5 ottobre.
Confermato anche il Comitato Scientifico composto da Lucio Murru e Mariassunta Fodde di Geasar, che beneficiano del prezioso contributo di Maria Elena Rossi, Josep Ejarque, Robert Piattelli, Antonio Usai, Gianfranco Fancello e Gianluigi Tiddia.
Sardinia Call 2 Action, conferma anche in questa edizione la sua fortissima vocazione ad essere un format che porta elementi di innovazione, mirando ad aggiornare gli strumenti contenuti nella cassetta degli attrezzi e a diventare un luogo di riflessione utile nei processi di generazione e circolazione di idee e di comportamenti virtuosi.
Fonte: