Informacittà del Comune di Olbia
Pubblicato su Informacittà del Comune di Olbia (https://informacitta.comune.olbia.ot.it)

Home > Controlli sanitari ai passeggeri in arrivo in Sardegna: Ordinanza del Presidente della Regione.

Controlli sanitari ai passeggeri in arrivo in Sardegna: Ordinanza del Presidente della Regione.

[1]
Categoria: 
Turismo [2], Viaggi studio e lavoro [3]
Fonte: 
Porto di Olbia [4]

A partire da lunedì 8 marzo e fino al 24 marzo è in vigore l’ordinanza numero 5 del Presidente della Regione Sardegna.

I passeggeri in arrivo devono:

  • Registrarsi nella piattaforma regionale “Sardegna Sicura” tramite APP oppure sul sito www.regione.sardegna.it [5] sezione Nuovo Coronavirus
  • I passeggeri in arrivo possono dare atto dell'avvenuta vaccinazione (si intende per avvenuta vaccinazione l’inoculazione di entrambe le dosi) e/o sottoposizione all'esame diagnostico molecolare del tampone rino-faringeo per covid-19 e/o sottoposizione all’esame del tampone antigenico, con esito negativo eseguito non oltre le 48 ore dalla partenza;
  • I soggetti che non siano stati vaccinati o che non si siano sottoposti al tampone prima dell’arrivo in Sardegna, dovranno alternativamente:

a) recarsi presso le aree dedicate nei porti e aeroporti, al fine di sottoporsi al tampone rapido antigenico. In caso di tampone antigenico negativo, il soggetto può recarsi al domicilio, con la raccomandazione di mantenere i dispositivi di protezione individuale, evitare i contatti con terzi e sottoporsi nuovamente a tampone antigenico, presso sanitario di propria fiducia, al quinto giorno successivo a quello di sottoposizione al primo tampone. In caso di esito positivo, il soggetto dovrà seguire le ordinarie procedure previste dalla normativa vigente per i casi Covid-19 positivi;

b) recarsi, entro 48 ore dall’ingresso nel territorio regionale, presso una struttura autorizzata (pubblica o privata accreditata) e sottoporsi al tampone molecolare, a proprie spese, con onere per la struttura stessa di darne comunicazione all’Azienda sanitaria territorialmente competente;

c) porsi obbligatoriamente in isolamento fiduciario, dall’ingresso in Sardegna per i successivi dieci giorni, presso il proprio domicilio, con onere di darne comunicazione al proprio medico di medicina generale, al pediatra di libera scelta ovvero, per i non residenti, all'Azienda sanitaria territorialmente competente per il tramite del numero verde.

Allegati: 
Icona del PDF ordinanza_coronavirus.pdf [6]
Data di scadenza: 
Giovedì, 25 Marzo, 2021
[7]

URL Sorgente: https://informacitta.comune.olbia.ot.it/categoria/turismo-viaggi-studio-e-lavoro/controlli-sanitari-ai-passeggeri-arrivo-sardegna-ordinanza?language=it

Collegamenti
[1] https://informacitta.comune.olbia.ot.it/sites/default/files/articoli-categoria/immagini/senza-titolo-1_0.jpg
[2] https://informacitta.comune.olbia.ot.it/categoria/turismo?language=it
[3] https://informacitta.comune.olbia.ot.it/categoria/viaggi-studio-e-lavoro?language=it
[4] https://portodiolbia.info/it/articolo/controlli-sanitari-ai-passeggeri-arrivo
[5] http://www.regione.sardegna.it/
[6] https://informacitta.comune.olbia.ot.it/sites/default/files/articoli_categoria/allegati/ordinanza_coronavirus.pdf
[7] https://www.addtoany.com/share#url=https%3A%2F%2Finformacitta.comune.olbia.ot.it%2Fcategoria%2Fturismo-viaggi-studio-e-lavoro%2Fcontrolli-sanitari-ai-passeggeri-arrivo-sardegna-ordinanza%3Flanguage%3Dit&title=Controlli%20sanitari%20ai%20passeggeri%20in%20arrivo%20in%20Sardegna%3A%20Ordinanza%20del%20Presidente%20della%20Regione.