Presso la sede di Olbia dello IAL Sardegna Impresa Sociale, sita in via Galvani 64, è aperta la raccolta delle iscrizioni al seguente corso della Fondazione ITS di Macomer, di cui lo IAL Sardegna è socio fondatore (data chiusura iscrizioni: 28/02/2022).
Il corso in carico alla sede di Olbia è il seguente:
WORK IN GREEN BUILDING – Tecnico Superiore per il risparmio energetico nell’edilizia sostenibile 4.0, totalmente gratuito in quanto finanziato dal MIUR.
Il corso suddetto, della durata complessiva di 1800 ore, verrà avviato in FAD (Formazione a Distanza) in modalita Sincrona, relativamente all'attività teorica e pratica, per un totale di 900 h.
Sono inoltre previste 900 h ulteriori di Stage, presso aziende del settore, localizzate quanto più vicino possibile alla residenza di ogni allievo.
Vi è inoltre la possibilità di svolgere il blocco teorico e pratico di 900 h in presenza ad Olbia, qualora vi sia disponibilità da parte di tutto il gruppo classe.
Il tutto sotto l'egida della Fondazione ITS di Macomer, unica in Sardegna nel settore dell'efficienze energetica, rivolto a diplomati (qualsiasi diploma), sia lavoratori che non, che vogliono acquisire competenze nel campo dell’efficienza energetica e dell'edilizia sostenibile.
Il calendario orario giornaliero sarà tarato sulla disponibilità dell'intero gruppo classe e del corpo docente (pausa estiva nei mesi di Luglio e Agosto), durata complessiva dell'intero corso: 2 anni a far data dall'avvio, previsto indicatimente per Marzo 2022.
Il Diploma finale, che corrisponde al V° livello del Quadro Europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente (EQF), costituisce titolo per l’accesso ai pubblici concorsi, i qualificati saranno inoltre abilitati alla “Certificazione Energetica degli edifici” ai sensi del D.P.R. n. 75/2013.
Il corso garantisce il riconoscimento di crediti (CFU) qualora gli utenti qualificati decidano di iscriversi alle facoltà di Ingegneria o Architettura (ogni facoltà Universitaria valuterà il quantum di crediti riconoscibili).
La frequenza del corso vale inoltre integralmente, ai fini del tirocinio obbligatorio per l'iscrizione all'albo dei geometri e dei periti industriali (questo per i diplomati al geometri, industriali o professionali).
Alcune delle materie corsuali: Sostenibilità Ambientale ed Energetica, Architettura Eco-efficiente, Energetica, Recupero del patrimonio Edile, Impiantistica, Domotica, Diagnosi Energetica, SGE.
In allegato la scheda tecnica del corso, l’All.A modulo d'iscrizione e il format di dichiarazione sostitutiva di certificazione di diploma, utili a formalizzare l'iscrizione.
Le medesime possono essere consegnate a mano o per posta presso il seguente indirizzo: IAL SARDEGNA SRL IMPRESA SOCIALE, Via Galvani 64 - 07026 Olbia, oppure inviate alla seguente mail (
giuseppina.pischedda@ialsardegna.it ), debitamente compilate e con I seguenti allegati:
• CV
• CI
• CF
• Diploma Scuola Secondaria II° grado (o dichiarazione sostitutiva di Certificazione Diploma)
La Fondazione suddetta, dal 2010 ad oggi, ha attivato n. 10 corsi formando n. 150 diplomati, con un indice di occupabilità di oltre il 70%. Ha inoltre ottentuo dal MIUR una premialità per il corso attivato nel 2013 e nel 2015 che è stata attribuita in base al parametro di attrattività del corso e occupabilità. La Fondazione si è classificata al primo posto nella graduatoria nazionale per efficienza energetica.
Per ulteriori info: Telefono: 0789-50571 oppure 347-6271575.
Orario ricevimento segreteria: dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15:00 alle ore 17:30, tutti i giorni dal lunedì al venerdì c/o nostra sede sita in Via Galvani 64.